Come trovare il giusto equilibrio tra online e offline? Quali possono essere i campanelli d’allarme per capire se si è davvero dipendenti dai social? Continua a leggere
Tags : comunicazione
I 10 comandamenti della comunicazione non ostile sono piccole regole di stile utili a combattere le fake news. Continua a leggere
Ecco la storia di chi oggi ha fatto la sua prima donazione di sangue. Continua a leggere
Il 6 febbraio sarà la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili! In occasione di questo evento, dal 8 febbraio al 22 marzo, presso il Centro per la Cooperazione Internazionale in Vicolo San Marco 1, a Trento, si svolgerà una rassegna cinematografica dove si tratterà questo argomento. Continua a leggere
Perché non parlare dei cambiamenti climatici attraverso i memes, cioè delle immagini con poche parole e divertenti, molto popolari sui social e tra i giovani? Continua a leggere
Mercoledi 16 Novembre abbiamo tenuto, dalla COP22 a Marrakech, una conferenza Skype con la Scuola di Studi Internazionali (SIS) dell’Università degli Studi di Trento. Continua a leggere
“We are chasing conferences”, dice Enrico durante un’intervista. Sembra una traduzione imprecisa, invece descrive alla perfezione la nostra prima giornata di COY, la Conferenza Internazionale dei Giovani sui Cambiamenti Climatici. Ma è proprio così: “chasing conferences” che capitiamo nell’aula numero 11. Un’aula semideserta in cui due ragazzi statunitensi attendono dei partecipanti per il loro workshop. […] Continua a leggere
Parlare di cambiamento climatico è, di per sé, un compito complesso. Sia per i fatti stessi – nella loro complessità e portata – sia per il linguaggio (spesso tecnico, a volte impreciso) in cui vengono comunicati. Di fianco alla grande difficoltà di come comunicarlo, c’è anche la sua urgenza, visto il ruolo cruciale della consapevolezza nella […] Continua a leggere
Pensate a tre numeri, tre animali, e le tre parole che riguardano i bambini e il cambiamento climatico … che non siano né bambini né cambiamento climatico ovviamente. Immaginate che queste parole siano carte in un mazzo e condividetele con la persona seduta vicino a voi. Dite SNAP! Se il vostro partner ha pensato la stessa parola. Nel side […] Continua a leggere
Vicepresidente del terzo gruppo di lavoro dell’IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change). Non serve forse altro per presentare Carlo Carraro, economista e accademico italiano che abbiamo incontrato alla Conferenza ONU sul Clima (COP21) e al quale abbiamo chiesto alcune impressioni su questi ultimi giorni di negoziati. Come stanno andando i negoziati, che clima si respira? […] Continua a leggere