Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale contro l’AIDS. Grazie alla scienza e allo sviluppo tecnologico, la sieropositività oggi in Europa e in Nordamerica non è più una condanna a morte. Negli ultimi anni ci sono stati importanti sviluppi nel combattere la malattia. Ecco quali. Continua a leggere
Tags : salute
"Atomic Habits" di James Clear offre un metodo comprovato per instaurare abitudini positive e abbandonare quelle negative. L'autore spiega che le abitudini influenzano la qualità della nostra vita e propone il ciclo delle abitudini: segnale, desiderio, risposta, ricompensa. Chiave: rendere le abitudini evidenti, attraenti, facili e soddisfacenti. Clear sottolinea che creare un ambiente adatto è fondamentale per il successo, incoraggiando progressi continui anche minimi. Continua a leggere
Il comfort good è il cibo a cui ricorriamo quando siamo tristi oppure quando vogliamo ricompensarci per aver raggiunto un risultato importante. Spesso questa scelta ricade sul “cibo proibito” o, in ogni caso, su qualcosa di non particolarmente sano. Ecco i consigli della psicologa Laura Endrighi per evitare la “dipendenza da cibo”. Continua a leggere
Bastano dieci minuti per migliorare la propria alimentazione. Bisogna anche essere muniti di carta e penna per sconfiggere la pigrizia che ci porta a mangiare in modo disordinato. Ecco i consigli della psicologa Laura Endrighi. di Laura Endrighi, psicologa – Dal mio lavoro di psicologa, in supporto alla creazione di uno stile di vita sano, […] Continua a leggere
Un recentissimo studio (settembre-dicembre 2020), ha fornito un contributo per comprendere i complessi meccanismi e le possibili relazioni tra inquinamento atmosferico e COVID-19. Continua a leggere
Alle porte di Borgo Valsugana, per chi proviene da Ovest, non si può fare a meno di notare la grande struttura delle Acciaierie Venete presente fin dagli anni ‘70. Tre giovani partecipanti al progetto “Giornalismo di Comunità” di Borgo Valsugana hanno intervistato due ex dipendenti della struttura e il direttore dell’acciaieria. Continua a leggere
Ieri mattina, al #ClimateAction Hub, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad una sessione organizzata dalla FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) Continua a leggere
Negli ultimi decenni, abbiamo assistito ad un ruolo sempre maggiore giocato dai cambiamenti climatici nei fenomeni migratori. Continua a leggere