6 giovani attivisti portoghesi denunciano 33 paesi europei alla Corte Europea di Strasburgo, poiché violano i diritti umani, non rispettando l’Accordo di Parigi del 2015. “Abbiamo il diritto di vivere in un mondo sicuro. I governi devono agire ora per prevenire una catastrofe climatica. Domani sarà troppo tardi”. Di Margherita Mescolotto, articolista dell’Agenzia di Stampa […] Continua a leggere
Negli ultimi vent’anni, gli Stati Uniti hanno sperimentato ad ogni presidenza repentini cambi di rotta in campo climatico. Oggi, con l’elezione di Joe Biden, i difensori del clima possono tirare un sospiro di sollievo. Continua a leggere
L’Italia ospiterà una riunione preparatoria alla prossima COP26 che si terrà tra il 9 e il 20 novembre 2020 a Glasglow, in Scozia, e promuoverà anche la PreCOP dei giovani. Continua a leggere
Non è comune trovare un’attivista adolescente che cerca concretamente di combattere i cambiamenti climatici. Ma oggi, alla COP24, abbiamo incontrato Greta Thunberg. Continua a leggere
Non c’è più tempo: la COP24 deve trasformare le promesse di Parigi in realtà. Continua a leggere
Le recenti dichiarazioni del parlamentare e candidato Presidente di estrema destra Jair Bolsanaro hanno precipitato le elezioni presidenziali brasiliane nel caos più completo. Continua a leggere
Marishöri Najashi Samaniego Pascual ha il privilegio di venire da una cultura, quella Ashaninka, in cui il rispetto per l’ecosistema terrestre e la necessità di vivere in armonia con esso sono ancora valori fondamentali. Continua a leggere
Cala il sipario sulla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (nota anche come COP 23), tenutasi a Bonn dal 6 al 17 Novembre sotto la Presidenza delle isole Fiji. Continua a leggere
L’educazione è un vettore chiave per preparare le società ai cambiamenti globali. Continua a leggere
Se l’obiettivo dell’Accordo di Parigi è mantenere il riscaldamento globale entro 2°C a fine secolo rispetto all’era preindustriale, cosa potrebbe succedere in un mondo a +4°C? Continua a leggere