All'inizio della seconda settimana di COP28 si è tenuta la marcia sul clima e cominciano a circolare le prime bozze di alcuni documenti finali. Continua a leggere
Tags : giovani
Venerdì 8 dicembre è stata una giornata molto intensa alla COP28, ripercorriamola insieme. Continua a leggere
Cosa succede quando la nostra persona ed i social si fondono a tal punto da non poter più distinguere l’essenza di noi stessi? In un mondo eccessivamente “connesso”, in cui il conformismo mediatico è diventato il pilastro della società attuale, tante, troppe, sono le esperienze negative legate all’utilizzo dei social network. Continua a leggere
Il concetto di giustizia climatica fa riferimento alle questioni ambientali guardate attraverso la lente dell’equità sociale, assicurando rappresentanza e tutela ai più vulnerabili. Alla COP28 si parla anche di questo tema, a partire dal punto di vista delle donne e delle giovani generazioni. Continua a leggere
A luglio 2023 lo Smart Lab, noto centro giovanile di Rovereto gestito dalla Cooperativa sociale Smart Onlus, ha rinnovato la propria gestione ed immagine con un team di persone ed una programmazione culturale tutta nuova. Continua a leggere
Anche quest’anno una squadra di Agenzia di Stampa Giovanile seguirà da vicino la Conferenza ONU sul Clima, in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023. L’obiettivo è quello di raccontare ciò che accade dentro e fuori i padiglioni del più grande evento al mondo sui cambiamenti climatici. Continua a leggere
Dal 30 ottobre al 3 novembre 2023 il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf ospiterà la Conferenza Internazionale per i Giovani IYC WATER, riunendo giovani da diverse parti del mondo – Trento inclusa – per affrontare la crescente crisi idrica che minaccia il nostro pianeta. di Nicolas Alvarez L’acqua è la linfa vitale del nostro pianeta e il […] Continua a leggere
Discorso di Amanda Costa all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (28/08/2023), promosso da TheirWorld. Traduzione di Nicolas Alvarez. Buongiorno a tutti. Il mio nome è Amanda Costa e sono una giovane consulente per il Global Compact delle Nazioni Unite in Brasile, oltre che membro di Vozes Negras pelo Clima. Ho ricevuto l’importante incarico di condividere alcune […] Continua a leggere
Incontro dopo incontro, il giovane team coinvolto dall’Associazione Viraçao&Jangada sta sviluppando i contenuti della campagna di comunicazione su consumi e usi responsabili della risorsa acqua che il Comune di Arco lancerà nella primavera/estate 2024. Continua a leggere
Aperte le iscrizioni per la seconda edizione di Creature Selvagge, il laboratorio di arti performative sulle relazione tra persone e ambiente, organizzato da Oriente Occidente. Continua a leggere