Ti appassiona la comunicazione? Ti piacerebbe far parte di un team di giovani per raccontare il tuo territorio e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile? Se è così, partecipa al NUOVO CORSO dell’Agenzia di Stampa Giovanile a Bolzano! _ L’Agenzia di Stampa Giovanile è un’iniziativa internazionale di giornalismo partecipativo attraverso l’uso creativo di nuovi e tradizionali mezzi di […] Continua a leggere
Alle porte di Borgo Valsugana, per chi proviene da Ovest, non si può fare a meno di notare la grande struttura delle Acciaierie Venete presente fin dagli anni ‘70. Tre giovani partecipanti al progetto “Giornalismo di Comunità” di Borgo Valsugana hanno intervistato due ex dipendenti della struttura e il direttore dell’acciaieria. Continua a leggere
Il territorio della Valsugana è una delle poche località al mondo ad aver ottenuto il certificato di “Destinazione Sostenibile” riconosciuto globalmente. Ma cosa significa e quali implicazioni ha per il turismo della valle? Ne parla Denis Pasqualin, direttore dell’APT Valsugana e Lagorai, intervistato dai ragazzi del progetto “Giornalismo di Comunità”. Di Mattia Voltolini, articolista dell’Agenzia […] Continua a leggere
Grazie al progetto “Giornalismo di comunità” di Borgo Valsugana due giovani partecipanti hanno prodotto una video-intervista in cui viene affrontato il tema della responsabilità che ha la scuola d’oggi nella formazione dei bambini verso una sostenibilità ambientale. Di Angela Nardelli, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ La scuola ha sempre avuto la grande responsabilità di […] Continua a leggere
Sedici artisti internazionali, 9 paesi al mondo, 12 lingue, 20 brani, 14 giorni di registrazione, 1 località per un solo risultato: un album innovativo, che guarda al futuro. Continua a leggere
Conosci OnlineThinkathon #2? Si tratta di un progetto nato per unire giovani europei e canadesi al fine di tendere a un futuro digitalmente inclusivo, fatto di partnership e collaborazioni. Continua a leggere
Il Nord Europa ha molto da insegnarci sul come fare scuola. Al contrario di quello che si crede però, un sistema scolastico all’avanguardia è possibile anche in paesi senza l’economia fiorente degli stati scandinavi. La scuola, infatti, è il punto di partenza per il progresso di una nazione, non la ciliegina sulla torta: ce lo […] Continua a leggere
Ascolto, comunicazione efficace, gestione delle emozioni e dei conflitti, intraprendenza, responsabilità. Sono alcune delle soft-skills con cui il progetto “Skillati! Sviluppa il tuo potenziale con le soft-skills!” vuole lavorare per dare ai giovani la possibilità di diventare adulti e cittadini responsabili. Continua a leggere
Il documentario racconta come la promessa della tecnologia di tenerci connessi stia portando a conseguenze indesiderate. Siamo a conoscenza di quanto i social network creino dipendenza e disinformazione? The Social Dilemma cerca di darci una risposta. Continua a leggere
Padova, Ottobre 2020. Si conclude il progetto GIGS, che ha coinvolto 14 insegnanti del territorio patavino – e non solo – in un lavoro di emersione delle tematiche globali all’interno degli insegnamenti scolastici. Quattro raccolte pubblicate: un punto di partenza per continuare ad interrogarsi e innovare. Di Stefania Cavallaccio Le sfide della sostenibilità e dell’Agenda […] Continua a leggere