C’è tempo fino al 24 febbraio 2021 per iscriversi al percorso di formazione sulla sostenibilità ambientale “Tap Revolution: a simple solution to plastic pollution”. La partecipazione è gratuita! _ Hai tra i 18 e i 30 anni? Ti appassionano i temi riguardanti la sostenibilità ambientale? Comprendi l’importanza di avere una formazione in questi ambiti? Allora […] Continua a leggere
Vaia Cube è un amplificatore per smartphone in legno di abete e larice, realizzato con gli alberi caduti della tempesta Vaia. Lo scopo? Amplificare il messaggio di tutela ambientale. Continua a leggere
Via alle iscrizioni per partecipare al progetto Km0: Giovani volontari per fare la cosa giusta, che vuole offrire opportunità di formazione e azione di volontariato a chi è interessato ai temi ambientali, informatici e alle pratiche quotidiane per un futuro sostenibile. Continua a leggere
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua denuncia le misure del Recovery Plan come un nuovo rilancio alle privatizzazioni. Dalla mancanza di investimenti nelle infrastrutture alla deregolazione, il Piano incentiva la colonizzazione privata delle risorse idriche. Continua a leggere
La società americana è sempre più variegata, ma anche sempre più segregata. La melting pot society non è altro che un mito da sfatare se si vuole comprendere gli Stati Uniti per quello che sono: un progetto incompiuto. Continua a leggere
Quando ho iniziato a lavorare e fare ricerca sulla tesi di Laurea triennale, la pandemia da Coronavirus era in corso da qualche mese e c’era nell’aria un barlume di speranza che presto tutto sarebbe finito. Ora, a distanza di oltre nove mesi, questo virus globale continua a minacciare tutti senza distinzione e tutta la fiducia sembra essere svanita. Si vive con il sentimento di rassegnazione, come se non ci fosse nessuna alternativa credibile e ragionevole per affrontare le circostanze. Continua a leggere
ome ci ricorda il team TooGoodToGo, il 5 febbraio ricorre la Giornata Nazionale contro gli sprechi alimentari. Partecipa anche tu con un piccolo gesto quotidiano. Continua a leggere
Movimento Consumatori APS con il progetto BIOnTOP vuole verificare la percezione del consumatore medio rispetto al concetto di imballaggio sostenibile, cercando di studiare come questo potrà influenzare le scelte di consumo. Continua a leggere
Ciò che ci manca sono nuove forme di resistenza capaci di fermare la nuova guerra mondiale, poiché i vecchi modi di fare politica hanno mostrato i loro limiti, se non il loro fallimento. Continua a leggere
Donna, madre, spirito libero. Nel 2020 è venuta a mancare una grande artista statunitense di origine venezuelana. Diventata una star del mondo dell’arte ultranovantenne, le sue opere hanno attraversato il XX secolo. Una storia avventurosa, quasi da film. Senza dimenticare l’impegno femminista ed ecologista. Continua a leggere