Il Nord Europa ha molto da insegnarci sul come fare scuola. Al contrario di quello che si crede però, un sistema scolastico all’avanguardia è possibile anche in paesi senza l’economia fiorente degli stati scandinavi. La scuola, infatti, è il punto di partenza per il progresso di una nazione, non la ciliegina sulla torta: ce lo […] Continua a leggere
La DAD durante il coronavirus. Come è andata davvero? Continua a leggere
Come si impara ad imparare? 2 cose che dovresti sapere sul tuo cervello e 2 consigli su come metterle in pratica. Continua a leggere
MovaNos, un gruppo di giovani afro-brasiliani, combatte il razzismo e le discriminazioni attraverso l’arte. Continua a leggere
Ripensare il rientro a scuola è ora davvero prioritario perchè significa ricostruire le relazioni e il futuro di questo Paese. Continua a leggere
Per ripensare l’educazione nella fase 2 sarà necessario stringere una “triplice alleanza” tra scuola, territorio e famiglie. Continua a leggere
Intervista a Joaquim Ramos Pinto, presidente di "Aspea" sul tema dell’educazione e della partecipazione della società civile ai processi decisionali. Continua a leggere
Ecco la storia di chi oggi ha fatto la sua prima donazione di sangue. Continua a leggere
Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo è una iniziativa nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e promossa da 29 organizzazioni della società civile italiane in 69 province di tutte e venti le regioni italiane. Il progetto è pensato per aumentare, negli studenti […] Continua a leggere
È necessario studiare tutte quelle arti che ci permettono l’introspezione: la scoperta del nostro io. Continua a leggere