All’Istituto Tecnico Agrario A. Zoli di Atri, in provincia di Teramo, è stato avviato un interessante progetto di avvicinamento al giornalismo e all’informazione attraverso l’Educomunicazione, che comprende anche la realizzazione di una newsletter. Abbiamo intervistato la docente Carmen Morisi per farci raccontare qualcosa in più. Di Ilaria Bionda (Nella foto di copertina Mariasole, Roberta, Anasofia […] Continua a leggere
Tags : educazione
Tra i panel dell’evento “Leadership per il cambiamento”, tenutosi a Parma il 16 dicembre, ve n’è stato uno incentrato in particolare sulla tematica della leadership in ambito scolastico, dal titolo “Nuova Leadership e changemaking: il ruolo trasformativo dei docenti e dirigenti per trasformare l’educazione”. di Ilaria Bionda – Durante l’evento “Leadership per il cambiamento”, svoltosi […] Continua a leggere
Venerdì 16 dicembre a Parma si è tenuto “Leadership per il cambiamento”, un evento organizzato dal Comune di Parma e da Ashoka Italia incentrato sulla trasformazione dell’educazione. di Ilaria Bionda – Nella suggestiva cornice del Palazzo del Governatore a Parma, venerdì 16 dicembre 2022, è andato in scena Leadership per il cambiamento. Essere, diventare e […] Continua a leggere
Partono le conferenze dei giovani dedicate ai temi dell'emergenza climatica in Trentino, con il focus sulle misure di adattamento. Continua a leggere
Seminario promosso da InformaGiovani e finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea mette in risalto i rischi legati ai social network. Continua a leggere
In questo viaggio che ho deciso di intraprendere, vi parlerò degli aspetti positivi e di quelli negativi della rete, delle soluzioni e dei probabili pericoli. Che ne dite, partiamo? Continua a leggere
Secondo l’insegnante e youtuber Elia Bombardelli occorre comprendere i punti di forza del digitale e sfruttarli, senza accantonare la presenza, che risulta vincente in altre attività didattiche. Di Nuvola Cipressa Elia Bombardelli è professore di matematica e fisica, conosciuto e seguito da più di 350.000 studenti che si affidano alle sue videolezioni su YouTube ormai […] Continua a leggere
Il Nord Europa ha molto da insegnarci sul come fare scuola. Al contrario di quello che si crede però, un sistema scolastico all’avanguardia è possibile anche in paesi senza l’economia fiorente degli stati scandinavi. La scuola, infatti, è il punto di partenza per il progresso di una nazione, non la ciliegina sulla torta: ce lo […] Continua a leggere
La DAD durante il coronavirus. Come è andata davvero? Continua a leggere
Come si impara ad imparare? 2 cose che dovresti sapere sul tuo cervello e 2 consigli su come metterle in pratica. Continua a leggere