Aperte le adesioni per un corso di formazione, a Bolzano, rivolto a neolaureati e disoccupati. Parte, non appena raggiunta la quota di dieci iscritti, il percorso FSE10455 Management delle organizzazioni culturali e creative. Finanziato dal Fondo sociale europeo della provincia di Bolzano e realizzato da Irecoop Alto Adige Sűdtirol, il percorso è giunto alla terza […] Continua a leggere
Tra i panel dell’evento “Leadership per il cambiamento”, tenutosi a Parma il 16 dicembre, ve n’è stato uno incentrato in particolare sulla tematica della leadership in ambito scolastico, dal titolo “Nuova Leadership e changemaking: il ruolo trasformativo dei docenti e dirigenti per trasformare l’educazione”. di Ilaria Bionda – Durante l’evento “Leadership per il cambiamento”, svoltosi […] Continua a leggere
Venerdì 16 dicembre a Parma si è tenuto “Leadership per il cambiamento”, un evento organizzato dal Comune di Parma e da Ashoka Italia incentrato sulla trasformazione dell’educazione. di Ilaria Bionda – Nella suggestiva cornice del Palazzo del Governatore a Parma, venerdì 16 dicembre 2022, è andato in scena Leadership per il cambiamento. Essere, diventare e […] Continua a leggere
L’impatto della crisi climatica sulle terre alte è al centro di “Inverno Liquido”, il libro di Michele Nardelli e Maurizio Dematteis che verrà presentato in anteprima martedì 13 dicembre presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Abbiamo intervistato Nardelli per farci raccontare qualcosa in più sull’opera e sulle tematiche trattate. Di Ilaria Bionda […] Continua a leggere
Venerdì 9 dicembre andrà in scena, all’Auditorium Santa Chiara di Trento, Facciamo Eco - Giovani Energie, Abbiamo incontrato la direttrice generale della Fondazione, Anita Penati, per farci raccontare qualcosa in più sulla genesi di questo evento. Continua a leggere
Intervista a Noemi Tarantini, l’importanza dei giovani, della cultura e dei percorsi non convenzionali. Continua a leggere
La mostra Paesaggi Forti, visitabile fino al 27 novembre alle Gallerie di Piedicastello, racconta i forti trentini tra passato e presente, inserendoli anche in un nuovo immaginario ecologico. Di Redazione – I forti trentini con la loro storia e il loro significato passato e presente sono i protagonisti, nella Galleria Bianca di Piedicastello, della mostra […] Continua a leggere
A poca distanza dal nord-est italiano c’è una nazione che dentro al suo piccolo territorio contiene le ricchezze e le bellezze più varie, soprattutto per quanto riguarda la natura. La Slovenia viene spesso considerata “cuore verde d’Europa” e sono numerosi i motivi per chiamarla così. Di Ilaria Bionda, Articolista di Agenzia di Stampa Giovanile – […] Continua a leggere
Irecoop Alto Adige – Sudtirol e Arci del Trentino cercano partecipanti per un progetto di micro-mobilità nazionale con l’obiettivo di mettere in moto idee che possano tradursi in nuove opportunità di crescita per il tessuto socioculturale regionale. Di Redazione Irecoop Alto Adige – Sudtirol e Arci del Trentino APS propongono la seconda edizione del progetto […] Continua a leggere
Il RAM film festival - Rovereto Archeologia Memorie parte mercoledì 28 settembre e si chiuderà domenica 2 ottobre. Parteciperemo anche noi di Agenzia di Stampa Giovanile, che collaboreremo nella gestione delle pagine Instagram e Facebook del festival. Seguiteci! Continua a leggere