“Seaspiracy: esiste la pesca sostenibile?” è il titolo del documentario uscito il 24 marzo 2020 su Netflix e che ha fatto molto scalpore fin da subito, dividendo la critica fra chi lo ha trovato sorprendente e chi carente di dati affidabili. Continua a leggere
L’8 maggio, nell’ambito della 69. edizione del Trento Film Festival, si svolgerà la “Conferenza dei Giovani sul Clima - Trentino e Alto Adige”, promossa dal Forum provinciale per i cambiamenti Climatici. Obiettivo: elaborare e presentare delle raccomandazioni politiche dirette in preparazione alla "Youth4Climate2021: Driving Ambition" di Milano, evento internazionale che precede la Conferenza ONU sul Clima di Glasgow. Continua a leggere
Finanziare con i fondi del piano Next Generation Eu il lancio del Servizio Civile Ambientale per gli under 35. È questa la proposta con cui, in un appello al presidente del consiglio Mario Draghi e al ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, il gruppo FacciamoECO ha mosso i suoi primi passi. Continua a leggere
C’è tempo fino al 24 febbraio 2021 per iscriversi al percorso di formazione sulla sostenibilità ambientale “Tap Revolution: a simple solution to plastic pollution”. La partecipazione è gratuita! _ Hai tra i 18 e i 30 anni? Ti appassionano i temi riguardanti la sostenibilità ambientale? Comprendi l’importanza di avere una formazione in questi ambiti? Allora […] Continua a leggere
Vaia Cube è un amplificatore per smartphone in legno di abete e larice, realizzato con gli alberi caduti della tempesta Vaia. Lo scopo? Amplificare il messaggio di tutela ambientale. Continua a leggere
Via alle iscrizioni per partecipare al progetto Km0: Giovani volontari per fare la cosa giusta, che vuole offrire opportunità di formazione e azione di volontariato a chi è interessato ai temi ambientali, informatici e alle pratiche quotidiane per un futuro sostenibile. Continua a leggere
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua denuncia le misure del Recovery Plan come un nuovo rilancio alle privatizzazioni. Dalla mancanza di investimenti nelle infrastrutture alla deregolazione, il Piano incentiva la colonizzazione privata delle risorse idriche. Continua a leggere
ome ci ricorda il team TooGoodToGo, il 5 febbraio ricorre la Giornata Nazionale contro gli sprechi alimentari. Partecipa anche tu con un piccolo gesto quotidiano. Continua a leggere
Movimento Consumatori APS con il progetto BIOnTOP vuole verificare la percezione del consumatore medio rispetto al concetto di imballaggio sostenibile, cercando di studiare come questo potrà influenzare le scelte di consumo. Continua a leggere
La cooperativa Car Sharing Trentino è una delle realtà di Trento che avrebbe dovuto partecipare alla Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento, annullata dall’emergenza sanitaria e svoltasi interamente on-line. La cooperativa fa parte infatti della grande rete di espositori che condividono i valori della sostenibilità, della salvaguardia del nostro ambiente e della responsabilità. Come lo fa? Ce lo hanno spiegato Marco Cattani, direttore di Car Sharing Trentino, e Antonella Dalla Torre, utilizzatrice del servizio da quattro anni. Continua a leggere