Agire contro il cambiamento climatico è uno sforzo da portare avanti con tutti i mezzi - anche quello poetico. Per questo, è nato il primo laboratorio di poesia per raccontare la lotta per salvare il Pianeta il cui gran finale sarà un poetry slam al MUSE di Trento. Continua a leggere
Tags : cambiamenti climatici
A Londra sono stati consegnati i primi Earthshot Prize. Missione: individuare le soluzioni più brillanti per riparare il pianeta nei prossimi dieci anni. Perché niente è (ancora) perduto e un sano ottimismo può fare la differenza. Continua a leggere
Richard Stiegler, psicoterapeuta tedesco, ha presentato il suo nuovo libro, “Cambiamento climatico e limiti interiori” (Europa Edizioni, 2021), nel corso di un incontro organizzato dalla Rete dell’Alto Adige per la sostenibilità. L’abbiamo raggiunto online per porgli alcune domande. Continua a leggere
I cambiamenti climatici osservati in Europa evidenziano già un significativo impatto sugli ecosistemi, sull'economia e sulla salute umana. La valutazione del rischio e le strategie di adattamento regionale devono tenere conto del ruolo della cosiddetta variabilità climatica interna poiché il suo peso sul continente è maggiore rispetto ad altre regioni del mondo. Continua a leggere
Un’analisi sul ruolo fondamentale del carbone come causa dei cambiamenti climatici e i punti critici dell’accordo sul carbone raggiunto alla COP26. Continua a leggere
La Conferenza ONU sui Cambiamenti climatico non è solo una questione di negoziati tra i leader mondiale intorno a un tavolo o in un’assemblea plenaria. Anche la società civile sta discutendo del futuro del movimento di giustizia climatica a livello locale e globale. Dopo tutto, non c’è alcun dubbio sulla capacità di mobilitazione e di pressione politica che ha il movimento di lotta al cambiamento climatico oggi. Continua a leggere
Un'esperienza di partecipazione giovanile che si ripete da ormai 10 anni, promossa dall'Associaizone Viração&Jangada e diversi partner. Continua a leggere
Un viaggio on the road che permetterà a un gruppo di attivisti di partire dall’Italia e arrivare sullo stretto di Bering, con l’obiettivo di documentare di persona i danni causati dei cambiamenti climatici; 18.000 km per il clima attraverso i deserti e i ghiacci dell’Eurasia: questo è The Climate Route. Continua a leggere
Le aule di giustizia come strumento per la lotta ai cambiamenti climatici. Piano piano, un po’ sottotono, il 26 maggio si è scritta una pagina importantissima nella storia della lotta ai cambiamenti climatici. La corte distrettuale de L’Aja, nei Paesi Bassi, ha infatti condannato l’olandese Shell, la più grande compagnia petrolifera d’Europa. Continua a leggere
I giovani tornano a mobilitarsi per la giustizia climatica nel contesto del dialogo con le istituzioni e la politica. Lo fanno a Milano: in questi giorni di fine settembre e inizio ottobre, si terranno infatti una serie di eventi che ribadiscono la centralità dell'attivismo giovanile per arginare la crisi climatica. Continua a leggere