Negli ultimi vent’anni, gli Stati Uniti hanno sperimentato ad ogni presidenza repentini cambi di rotta in campo climatico. Oggi, con l’elezione di Joe Biden, i difensori del clima possono tirare un sospiro di sollievo. Continua a leggere
“Alaska, cercatori di avventure” è un film di Gabriele Carletti che ripercorre le storiche vie della caccia all’oro riprendendo la recente spedizione di Fulvio Giovannini e Maurizio Belli. Storia di scoperta intrecciata profondamente con la storia sugli effetti dei cambiamenti climatici. Continua a leggere
L’iniziativa ambientale “Scientist for future” in supporto del movimento studentesco “Fridays For Future” espande i suoi confini e approda nella Provincia di Bolzano. Di Margherita Mescolotto Foto di Barbara Plagg – Per la prima volta in Italia, gli scienziati per il futuro. L’iniziativa ambientale “Scientists for future” in supporto del movimento studentesco “Fridays For Future” […] Continua a leggere
L’innovativo progetto letterario e scientifico di Andrea Segrè e Ilaria Pertot presentato ieri al Trento Film Festival: un racconto aperto sul futuro del nostro pianeta. Continua a leggere
Nel libro di Roberto Barbiero e Valentina Musmeci, testimonianze di donne e uomini che subiscono gli effetti del cambiamento climatico. Continua a leggere
Dal 27 agosto al 2 settembre siamo noi a produrre e animare i contenuti per Instagram del Trento Film Festival. Continua a leggere
Dall’inizio della crisi Covid-19, i paesi del G20 hanno indirizzato 165 miliardi di dollari ai combustibili fossili. Quando conta la green economy? Continua a leggere
La verità è che optare per il “plastic-free” non è sufficiente per avere un impatto sul cambiamento climatico. E allora che fare? Continua a leggere
Ecco 5 siti web, dove conoscere le ultime ricerche scientifiche e fare la tua parte per il cambiamento. Continua a leggere
Ogni donna nella propria vita si trova vittima di episodi di discriminazione e violenza in quanto donna. Continua a leggere