All’Istituto Tecnico Agrario A. Zoli di Atri, in provincia di Teramo, è stato avviato un interessante progetto di avvicinamento al giornalismo e all’informazione attraverso l’Educomunicazione, che comprende anche la realizzazione di una newsletter. Abbiamo intervistato la docente Carmen Morisi per farci raccontare qualcosa in più. Di Ilaria Bionda (Nella foto di copertina Mariasole, Roberta, Anasofia […] Continua a leggere
Tags : cambiamenti climatici
Siamo sempre più abituati a sentire cattive notizie per quanto riguarda l’ambiente e il cambiamento climatico, e ciò spesso porta a una sensazione di impotenza di fronte al problema. Questo articolo serve a darci speranza, raccontandoci le buone notizie climatiche del 2023. Di Beatrice Manicone – Anche se magari nel nostro piccolo cerchiamo di fare […] Continua a leggere
Partono le conferenze dei giovani dedicate ai temi dell'emergenza climatica in Trentino, con il focus sulle misure di adattamento. Continua a leggere
Nel discorso di insediamento tenutosi lo scorso 22 ottobre, la nuova presidente del consiglio italiano Giorgia Meloni ha affermato che “non c’è un ecologista più convinto di un conservatore”, eppure, nonostante queste parole, le decisioni prese nelle ultime settimane non sono sempre in linea con la salvaguardia dell’ambiente. Continua a leggere
Ecco la Dichiarazione dei popoli alla COP27. – Grande emozione ha suscitato l’assemblea plenaria dei popoli riunita alla COP 27. Coordinata da un rappresentante della società civile egiziana e preceduta da alcuni momenti di raccoglimento attorno alle preghiere di alcuni popoli nativi, l’assemblea è stata l’occasione da parte delle principali organizzazioni non governative (ONG) ammesse […] Continua a leggere
Il risultato più importante, che potrebbe essere definito storico, è la creazione di un Fondo sulle Perdite e i Danni. di Roberto Barbiero e Paulo Lima – Si è conclusa nella mattinata di domenica, dopo ore di estenuanti negoziati notturni, la ventisettesima Conferenza delle Parti di Sharm el-Sheikh. Limitarsi a parlare di fallimento o di […] Continua a leggere
Mercoledì 16 novembre si è tenuto l’ultimo incontro di Circolo Climatico. Si sono susseguiti ricchi momenti di dialogo e confronto, conclusi con tanti buoni propositi per il futuro. Di Redazione – Il MUSE – Museo delle Scienze ha ospitato, mercoledì 16 novembre, anche l’ultimo incontro di Circolo Climatico. Le due ore si sono aperte con […] Continua a leggere
Tornata da poche ore dalla COP 27, non posso fare a meno di scrivere di getto quello che mi frulla per la testa riguardo a questa straordinaria esperienza. di Jessica Cuel – Nonostante le ore di formazione, le letture approfondite e la preparazione psicologica, nulla ti può preparare al vortice di esperienze e di emozioni […] Continua a leggere
Il neo presidente eletto brasiliano si è unito ai leader mondiali mercoledì scorso alla COP27 e si è rivolto a coloro che insistono nel credere in un futuro giusto dal punto di vista ambientale. Di Daniele Savietto Traduzione dall’inglese di Ilaria Bionda – Il neoeletto presidente, Lula, appena arrivato alla COP ha commosso tutti coloro […] Continua a leggere
Siamo entrati nel vivo della seconda settimana della COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. I negoziati proseguono a fatica, con qualche sorpresa inattesa grazie ai Paesi africani. Di Marzio Fait, Roberto Barbiero, Eleonora Cogo Articolo pubblicato su Il T Quotidiano il 15.11.2022 – L’edizione numero ventisette della COP, ospitata dall’Egitto a Sharm […] Continua a leggere