Nel mese di maggio, ad Arco, diversi gli incontri nell'ambito del Festival della letteratura ambientale, con l'obiettivo di provare a tracciare nuovi sentieri, nuovi modi di intendere e vivere il rapporto con l’ambiente e con gli altri. Continua a leggere
Tags : sostenibilità
Anche la Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro è giunta al termine e, durante due serate di restituzione pubblica, ha presentato le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere
Dal 18 giugno all'8 luglio 2023 si terrà a Trento il soggiorno-studio estivo WebValley, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dedicato a studenti e studentesse tra il quarto e il quinto anno di scuola superiore. Il bando per la partecipazione scade il 26 marzo. Continua a leggere
È ai blocchi di partenza la terza Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo a Rovereto tra metà marzo e metà aprile. Diversi i momenti previsti, tutti con lo stesso obiettivo: formazione, elaborazione di proposte politiche e restituzione alla comunità. Continua a leggere
Si avvicina anche la seconda Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo nel territorio dell’Alto Garda e Ledro. Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna l’inizio dei lavori, alla quale seguiranno un momento di elaborazione di raccomandazioni politiche e due incontri di restituzione alla comunità. Continua a leggere
Sta per prendere il via la prima Conferenza dei Giovani sul Clima nei territori della Bassa Valsugana e del Tesino. Tre gli incontri di formazione previsti sulle tematiche dell’adattamento ai cambiamenti climatici, a seguire un appuntamento di elaborazione delle raccomandazioni politiche e uno di restituzione alla comunità. Continua a leggere
All’Istituto Tecnico Agrario A. Zoli di Atri, in provincia di Teramo, è stato avviato un interessante progetto di avvicinamento al giornalismo e all’informazione attraverso l’Educomunicazione, che comprende anche la realizzazione di una newsletter. Abbiamo intervistato la docente Carmen Morisi per farci raccontare qualcosa in più. Di Ilaria Bionda (Nella foto di copertina Mariasole, Roberta, Anasofia […] Continua a leggere
Partono le conferenze dei giovani dedicate ai temi dell'emergenza climatica in Trentino, con il focus sulle misure di adattamento. Continua a leggere
Siamo entrati nel vivo della seconda settimana della COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. I negoziati proseguono a fatica, con qualche sorpresa inattesa grazie ai Paesi africani. Di Marzio Fait, Roberto Barbiero, Eleonora Cogo Articolo pubblicato su Il T Quotidiano il 15.11.2022 – L’edizione numero ventisette della COP, ospitata dall’Egitto a Sharm […] Continua a leggere
quarto incontro di Circolo Climatico si è dato spazio alla tematica dell’insostenibilità dell’industria della moda e a un’interessante riflessione: quanto è difficile cambiare le nostre abitudini? Continua a leggere