3 donne, 3 mesi, 8 stati: un viaggio-reportage per la giustizia climatica nelle aree più recondite e minacciate del Centro America. Continua a leggere
Una settimana di scambi e formazione per provare a cambiare il mondo. Continua a leggere
Come è possibile aiutare il nostro pianeta e contribuire alla lotta alla crisi climatica partendo dall’università? Se n’è parlato domenica 17 settembre a Poplar Cult, durante l’incontro “Salvare il mondo in università for dummies”. Continua a leggere
Ti interessa il mondo del giornalismo indipendente e della comunicazione? Se hai tra i 15 e i 35 anni, Agenzia di Stampa Giovanile è l’occasione che fa per te! Agenzia di Stampa Giovanile è un progetto di giornalismo partecipativo giovanile creato nel 2005 dall’associazione Viraçao&Jangada, presente in cinque Paesi (Italia, Brasile, Portogallo, Argentina e Colombia) […] Continua a leggere
A giugno, sulle isole Azzorre, si è tenuto il primo incontro del progetto europeo Trans-lighthouses, che mira a costruire comunità più sostenibili e inclusive attraverso le Soluzioni Basate sulla Natura. Continua a leggere
Da qualche mese è attiva sul territorio la Rete Climatica Trentina. Si tratta una realtà informale che mira a portare avanti le istanze relative al cambiamento climatico, unendo le voci per combatterlo. Continua a leggere
Giunta al termine anche la seconda edizione di TicToc Future, una campagna di comunicazione sull’adattamento ai cambiamenti climatici con protagonisti i video prodotti dalle e dai giovani delle scuole superiori del territorio. Continua a leggere
Come comunicare e informare l’Unione Europea, l’utilizzo dei social e la diffusione della disinformazione: questi gli argomenti al centro della tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi con protagoniste quattro voci importanti nell’ambito. Continua a leggere
Nell’ambito del progetto Generazione Cooperazione approvato e cofinanziato da AICS, si propone un corso di aggiornamento per docenti e personale direttivo della scuola, per operatori e animatori socio-culturali, per l’anno scolastico 2023/24 dal titolo Educare alla cittadinanza globale, strumenti e metodi applicativi per un curriculum ad hoc. Il Corso si articola in 5 moduli webinar tra il 25 settembre […] Continua a leggere
Il Comune di Arco e l’Associazione Viraçao&Jangada cercano 15 giovani tra i 15 e i 35 anni dell’Alto Garda e Ledro per il progetto “Campagna di comunicazione su consumi e usi responsabili della risorsa acqua nel comune di Arco”, la cui prima fase si svolgerà ad Arco tra il 26 settembre e il 15 dicembre […] Continua a leggere