Il rapporto annuale dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi sottolinea la necessità di "trasformare la governance per un futuro resiliente". Dal 2002 a oggi, infatti, si sono verificati tra i 300 e i 500 disastri di medie e grandi dimensioni all'anno. Continua a leggere
Tags : nazioni unite
Le aspettative attorno alla Conferenza ONU sul Clima di Glasgow Continua a leggere
Diventare Ambasciatore all’improvviso. Cosa significa essere membro delle Nazioni Unite? Continua a leggere
Durante il primo giorno della COP25 il side event “Water and Climate change” mi ha fatto riflettere: chi sta cercando soluzioni al momento? Chi ne sa di più? Continua a leggere
Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo è una iniziativa nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e promossa da 29 organizzazioni della società civile italiane in 69 province di tutte e venti le regioni italiane. Il progetto è pensato per aumentare, negli studenti […] Continua a leggere
"NOI SIAMO INARRESTABILI! UN ALTRO FUTURO E’ POSSIBILE!" Ed è così, con l’ultima speranza che scalpita che si chiude la COP24. Continua a leggere