I dati raccolti da una ricerca pubblicata su Science a luglio sono allarmanti. Continua a leggere
Il conflitto tra comunità indigene, Stato ed imprese estrattive non mette solo a rischio l’ecosistema Amazzonico, ma anche le culture dei popoli che lo abitano. Continua a leggere
È tempo di andare oltre la foto e creare uno spazio di uguaglianza. Continua a leggere
I Guarani Ñandeva, popolo nativo amazzonico di cui Leila è membro, crede che l’anima risieda nella voce: ascoltare le parole di un indigeno guarani è entrare in contatto con la sua parte più spontanea e sincera, più vitale. Continua a leggere
Proteggere la foresta amazzonica è una priorità non solo per quelli che vi abitano e ne traggono sostentamento, ma per l’intera comunità globale. Continua a leggere