A Borgo Valsugana appuntamento venerdì 31 marzo con l’obiettivo di raccontare il percorso e presentare le raccomandazioni politiche e le proposte di azione locale di adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio della Bassa Valsugana e del Tesino. – Venerdì 31 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Rossa della Comunità di Valle a Borgo Valsugana […] Continua a leggere
A Pieve di Ledro e Arco due serate di restituzione pubblica della Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro. Continua a leggere
La città di Trento avrà la sua Conferenza dei Giovani sul Clima, come i territori di Rovereto, Alto Garda e Ledro, Bassa Valsugana e Tesino. Quattro gli incontri che si terranno con l’obiettivo di attivare un percorso partecipativo per i e le giovani che vivono Trento, al fine di elaborare proposte di adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
È ai blocchi di partenza la terza Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo a Rovereto tra metà marzo e metà aprile. Diversi i momenti previsti, tutti con lo stesso obiettivo: formazione, elaborazione di proposte politiche e restituzione alla comunità. Continua a leggere
Si avvicina anche la seconda Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo nel territorio dell’Alto Garda e Ledro. Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna l’inizio dei lavori, alla quale seguiranno un momento di elaborazione di raccomandazioni politiche e due incontri di restituzione alla comunità. Continua a leggere
Sta per prendere il via la prima Conferenza dei Giovani sul Clima nei territori della Bassa Valsugana e del Tesino. Tre gli incontri di formazione previsti sulle tematiche dell’adattamento ai cambiamenti climatici, a seguire un appuntamento di elaborazione delle raccomandazioni politiche e uno di restituzione alla comunità. Continua a leggere
GET GREEN! è un progetto Erasmus+ di empowerment giovanile, volto a promuovere il valore della sostenibilità e le azioni di cittadinanza attiva in contrasto al cambiamento climatico a Rovereto, in Italia, e a Linz, in Austria. Continua a leggere
Giovedì 23 febbraio si è tenuto il secondo e ultimo incontro di presentazione delle Conferenze Libere dei Giovani sul clima, che potranno essere organizzate fino al 15 aprile in tutto il territorio trentino. – Le Conferenze Libere dei Giovani sul clima sono ai blocchi di partenza. Dopo i due incontri di presentazione e introduzione al […] Continua a leggere
Venerdì 24 febbraio, Michele e Marella, due studenti universitari della provincia di Brescia, partiranno alla volta dell’India, dove viaggeranno per tre settimane con lo scopo di raccogliere storie e materiale sulla crisi idrica che sta colpendo la regione del Rajasthan. Una volta tornati, porteranno il loro viaggio nelle scuole. Continua a leggere
Attacchi a quadri e opere d’arte di valore inestimabile, blocchi di autostrade, ostacoli alla costruzione di infrastrutture, tunneling: queste sono solo alcune delle azioni intraprese negli ultimi mesi dagli attivisti climatici, giovani che combattono contro l’indifferenza dimostrata dalle istituzioni nei confronti del cambiamento climatico. Continua a leggere