Una riflessione sull’abbattimento della statua di Edward Colston durante la manifestazione di #blacklivesmatter. Continua a leggere
Diventare Ambasciatore all’improvviso. Cosa significa essere membro delle Nazioni Unite? Continua a leggere
Come il razzismo negli USA compromette il diritto alla vita, ma anche la distribuzione delle risorse. Continua a leggere
Durante il lock down la natura si è ripresa i suoi spazi. Ma la situazione ambientale è positiva come sembra? Continua a leggere
Sud Onlus e Precious Plastic a Palermo si occupano di gestione innovativa e partecipata dei rifiuti urbani. Continua a leggere
Il rapporto tra Palermo e le sue acque è segnato da una relazione sospesa, troncata. Ora se ne vuole recuperare la memoria. Continua a leggere
Hai mai pensato di vivere in un mondo ideale? Un piano è già stato immaginato. Ora è tempo di costruirlo con azioni concrete. Continua a leggere
Gli studenti del Liceo Albert Einstein di Palermo raccontano la nascita di un nuovo spazio verde a Palermo: il Giardino dei Danisinni. Continua a leggere
La pandemia è solo l’ultima conferma della necessità di riconsiderare il concetto di sicurezza internazionale come sicurezza di tutti gli individui. Perchè? Continua a leggere
Parigi, 2015. Marcia Mondiale per il Clima (COP21). In Place de la République migliaia di persone invadono le strade francesi per denunciare la crisi climatica. Quali spunti di riflessione suscitano oggi queste immagini sull’attuale emergenza sanitaria? Continua a leggere