Nel mese di marzo prenderà il via il progetto Dall’origine alla tavola dedicato a diffondere la cultura enogastronomica di prodotto e di territorio, coinvolgendo attivamente le realtà e le istituzioni locali con un ruolo significativo di studio e ricerca in merito. Continua a leggere
Si avvicina anche la seconda Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo nel territorio dell’Alto Garda e Ledro. Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna l’inizio dei lavori, alla quale seguiranno un momento di elaborazione di raccomandazioni politiche e due incontri di restituzione alla comunità. Continua a leggere
Sta per prendere il via la prima Conferenza dei Giovani sul Clima nei territori della Bassa Valsugana e del Tesino. Tre gli incontri di formazione previsti sulle tematiche dell’adattamento ai cambiamenti climatici, a seguire un appuntamento di elaborazione delle raccomandazioni politiche e uno di restituzione alla comunità. Continua a leggere
Giovedì 2 marzo alle ore 18, presso la sala soppalco della caffetteria del Castello del Buonconsiglio, la libreria Due Punti organizza la presentazione del libro Capitalismo carnivoro di Francesca Grazioli. Presente l’autrice, che dialogherà con la libraia. Capitalismo carnivoro è un libro che ha lo scopo di cambiare totalmente il modo di pensare e mangiare la carne. Non […] Continua a leggere
GET GREEN! è un progetto Erasmus+ di empowerment giovanile, volto a promuovere il valore della sostenibilità e le azioni di cittadinanza attiva in contrasto al cambiamento climatico a Rovereto, in Italia, e a Linz, in Austria. Continua a leggere
Giovedì 23 febbraio si è tenuto il secondo e ultimo incontro di presentazione delle Conferenze Libere dei Giovani sul clima, che potranno essere organizzate fino al 15 aprile in tutto il territorio trentino. – Le Conferenze Libere dei Giovani sul clima sono ai blocchi di partenza. Dopo i due incontri di presentazione e introduzione al […] Continua a leggere
Venerdì 24 febbraio, Michele e Marella, due studenti universitari della provincia di Brescia, partiranno alla volta dell’India, dove viaggeranno per tre settimane con lo scopo di raccogliere storie e materiale sulla crisi idrica che sta colpendo la regione del Rajasthan. Una volta tornati, porteranno il loro viaggio nelle scuole. Continua a leggere
Recentemente l'opinione pubblica è stata coinvolta in un ampio dibattito sul futuro della nostra alimentazione e sulla possibilità di apportare nella nostra dieta quotidiana insetti e derivati. Continua a leggere
Attacchi a quadri e opere d’arte di valore inestimabile, blocchi di autostrade, ostacoli alla costruzione di infrastrutture, tunneling: queste sono solo alcune delle azioni intraprese negli ultimi mesi dagli attivisti climatici, giovani che combattono contro l’indifferenza dimostrata dalle istituzioni nei confronti del cambiamento climatico. Continua a leggere
Anche quest'anno seguiremo e racconteremo il Trento Film Festival, la cui 71esima edizione è in programma dal 28 aprile al 7 maggio 2023. Vuoi far parte della nostra squadra? Leggi qui! Continua a leggere