All’Istituto Tecnico Agrario A. Zoli di Atri, in provincia di Teramo, è stato avviato un interessante progetto di avvicinamento al giornalismo e all’informazione attraverso l’Educomunicazione, che comprende anche la realizzazione di una newsletter. Abbiamo intervistato la docente Carmen Morisi per farci raccontare qualcosa in più. Di Ilaria Bionda (Nella foto di copertina Mariasole, Roberta, Anasofia […] Continua a leggere
Siamo sempre più abituati a sentire cattive notizie per quanto riguarda l’ambiente e il cambiamento climatico, e ciò spesso porta a una sensazione di impotenza di fronte al problema. Questo articolo serve a darci speranza, raccontandoci le buone notizie climatiche del 2023. Di Beatrice Manicone – Anche se magari nel nostro piccolo cerchiamo di fare […] Continua a leggere
Aperte le adesioni per un corso di formazione, a Bolzano, che si propone di formare figure professionali che supportino le aziende locali nella transizione ad un modello di sviluppo sostenibile. Continua a leggere
Sono aperte le iscrizioni al progetto “Gerazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV e da un pool di organizzazioni nazionali e trentine che si occupano di cooperazione allo sviluppo. Continua a leggere
Si tratta di di un’opportunità di partecipazione dedicata ai giovani tra i 13 e i 35 anni sul tema dell’emergenza climatica, che si affianca alle Conferenze strutturate che si terranno in quattro territori del Trentino in vista della costruzione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Le Conferenze Libere dei giovani […] Continua a leggere
L’associazione Viração&Jangada offre un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento. Il progetto “Fa’ la cosa giusta! Trento” vuole offrire alla comunità una piattaforma online con informazioni di qualità, proposte di laboratori e mappa dei protagonisti dell’economia solidale; uno sportello itinerante […] Continua a leggere
Un gruppo di amici e la loro passione per la tecnologia e la voglia di ridisegnare un mondo più sostenibile. Di Anna Pacher – Qualche giorno fa abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Giuseppe Liuzzi e Giuseppe Becci, rispettivamente socio-fondatore e tesoriere dell’Associazione Syskrack. Durante l’intervista, i due ragazzi ci spiegano subito l’origine del nome: Syskrack […] Continua a leggere
L’impatto della crisi climatica sulle terre alte è al centro di “Inverno Liquido”, il libro di Michele Nardelli e Maurizio Dematteis che verrà presentato in anteprima martedì 13 dicembre presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Abbiamo intervistato Nardelli per farci raccontare qualcosa in più sull’opera e sulle tematiche trattate. Di Ilaria Bionda […] Continua a leggere
Sei alle superiori? Ti piacerebbe svolgere un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro diversa dal solito per metterti alla prova? Per conoscere nuove persone? Per coltivare le tue passioni? L’Alternanza Scuola Lavoro con il progetto BeJetzt è innovativa! Ti permette di conoscere meglio il tuo territorio e le organizzazioni di volontariato attive in diversi ambiti: educazione, ambiente, […] Continua a leggere
Venerdì 9 dicembre andrà in scena, all’Auditorium Santa Chiara di Trento, Facciamo Eco - Giovani Energie, Abbiamo incontrato la direttrice generale della Fondazione, Anita Penati, per farci raccontare qualcosa in più sulla genesi di questo evento. Continua a leggere