A Marsiglia tra l’1 e il 5 giugno ci sarà l’incontro annuale delle “web télé” francesi, le televisioni web che fanno parte della Fédération de l’Audiovisuel Participatif. Prenderà parte anche una delegazione dell’Agenzia di Stampa Giovanile per raccontare il metodo dell’educomunicazione. Continua a leggere
La campagna "Vesti trasparente", portata avanti dal CSV Trentino assieme a una classe degli Artigianelli, accende i riflettori sul mondo del fast fashion. Il 19 maggio sarà presentata in sette piazze di Trento, ma da oggi (12 maggio) i manifesti sono appesi in città. Continua a leggere
Gli studenti di quattro istituti scolastici trentini hanno incontrato i Marlene Kuntz nella mattina di martedì 3 maggio. Insieme hanno parlato del cambiamento climatico e della necessità di mobilitarsi per l’ambiente: i Marlene Kuntz l’hanno fatto con il loro ultimo cd, “Karma Clima”, mentre gli studenti hanno partecipato al progetto TicToc Future, realizzando 30 brevi video in formato “reel”. Continua a leggere
Il 7 maggio torna lo storico Festival di Mesiano organizzato ogni anno da ASI Leonardo. Prima della festa vera e propria, gli studenti propongono una serie di conferenze per riflettere sul tema della sostenibilità, parlando di moda ma anche di risparmio energetico con l'aiuto di Agenzia di Stampa Giovanile. Continua a leggere
I 30 video di TicToc Future saranno presentati domani, martedì 3 maggio, al Cinema Vittoria di Trento. I filmati in formato reel sono stati realizzati nell'ambito di un progetto che ha coinvolto l'Istituto Don Milani, il Marie Curie di Levico Terme e di Pergine, l'Arcivescovile e il Liceo Russell. Sono circa 100 gli studenti che hanno raccontato, attraverso i TicToc Future, il cambiamento climatico e la necessità di prendersi cura dell'ambiente osservando l'Agenda 2030. Continua a leggere
Da venerdì 29 aprile Trento riabbraccia il suo festival: ci saremo anche noi di Agenzia di Stampa Giovanile, che per l'occasione curiamo la pagina Instagram del Trento Film Festival. Per una decina di giorni la città sarà impegnata con il Trento Film Festival, tra spettacoli, convegni e tanto cinema con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Continua a leggere
Stop Climate Change è un progetto degli Artigianelli di Trento in collaborazione con Viracao&Jangada: ecco alcuni dei manifesti realizzati dagli studenti delle classi seconde! Continua a leggere
Gli studenti del Liceo Comi di Tricase (Puglia) hanno realizzato 50 manifesti per la Giornata della Terra nell'ambito del progetto Prendiamoci cura del Pianeta di Viracao&Jangada. Eccone alcuni Continua a leggere
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra: quest'anno il tema è "Invest in our planet". All'interno dell'articolo, il video creato da Alessandra Graziani e Joseph Janah del TAG di Trento. Continua a leggere
Vaia è il nome della tempesta che tra il 25 e il 29 ottobre 2018 ha cambiato la percezione dei cambiamenti climatici dei cittadini del Triveneto. Ma è anche il nome di un'azienda fondata da tre giovani che oggi vogliono esportare il loro modello di business anche al di fuori dei confini provinciali. Continua a leggere