Oggi, tutto è virus: i talk show, le news, l’economia, la politica. E l’arte, la musica, dove le abbiamo lasciate? Oggi, ne parliamo. Continua a leggere
Per ripensare l’educazione nella fase 2 sarà necessario stringere una “triplice alleanza” tra scuola, territorio e famiglie. Continua a leggere
Come ogni medicina, anche l’arte procura effetti collaterali. Continua a leggere
Il movimento #MeToo nel mondo della danza, le interviste di Ilse Ghekiere e alcune testimonianze. Continua a leggere
CusCus3 per chi vuole esprimere creatività in cucina, conoscere la comunicazione della grafica/video-making per raccontare ricette, sapori e tradizioni. Continua a leggere
Prende via in Trentino la serie di presentazioni dello spettacolo di teatro "Sabbia" Continua a leggere
"Ode alla tristezza" è stata originariamente commissionata per il Festival di Letteratura Internazionale Winternachten tenutosi nel 2018 all’Aja, nei Paesi Bassi. Continua a leggere
È interessante notare che una produzione artistica considerata molto semplice e diretta, nasconda una visione molto specifica delle cose e della loro interpretazione. Continua a leggere
Recensione di “La questione mediterranea” di Iain Chambers e Marta Cariello. Continua a leggere
L’importanza della conoscenza e l’appello alla Costituzione animano la riflessione di Andrea, studente di un liceo di Roma. Continua a leggere