I giovani tornano a mobilitarsi per la giustizia climatica nel contesto del dialogo con le istituzioni e la politica. Lo fanno a Milano: in questi giorni di fine settembre e inizio ottobre, si terranno infatti una serie di eventi che ribadiscono la centralità dell'attivismo giovanile per arginare la crisi climatica. Continua a leggere
La pandemia ha portato a galla difficoltà che non possono essere affrontate separatamente: bisogna parlare di economia, sostenibilità e sanità senza sganciarle. Continua a leggere
Anche quest'anno, l'Agenzia di Stampa Giovanile si cimenta nella copertura educomunicativa del Trento Film Festival - che è arrivato alla sua 69esima edizione. I nostri reporter si occuperanno del profilo Instagram del festival, di cui racconteranno gli eventi collegati soprattutto alla tematica dei cambiamenti climatici. Continua a leggere
Dopo la nuova informativa sulla privacy di Whatsapp, molti utenti pensano di migrare su altre piattaforme. In gioco non solo la sicurezza dei dati. Continua a leggere
Conosci OnlineThinkathon #2? Si tratta di un progetto nato per unire giovani europei e canadesi al fine di tendere a un futuro digitalmente inclusivo, fatto di partnership e collaborazioni. Continua a leggere
Dagli inviti a chiudere tutto, alle manifestazioni contro le misure di contenimento del coronavirus, al rifiuto di indossare le mascherine. Alcuni leader politici diffondono false notizie, negano l’epidemia e trasformano la battaglia sanitaria in battaglia politica, giocando sulla salute dei cittadini. Di Eleonora Forti, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ Dal chiudere tutto al riaprire […] Continua a leggere
Le principali piattaforme social non hanno preso grandi provvedimenti per contrastare la disinformazione digitale dilagante contro il vaccino per il Coronavirus. Vi è ora il rischio che ciò accada di nuovo per quanto riguarda le elezioni presidenziali statunitensi. Di Sara Soliman, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ La pandemia da Covid-19 ha aperto le danze […] Continua a leggere
Il documentario racconta come la promessa della tecnologia di tenerci connessi stia portando a conseguenze indesiderate. Siamo a conoscenza di quanto i social network creino dipendenza e disinformazione? The Social Dilemma cerca di darci una risposta. Continua a leggere
Ti appassiona la comunicazione? Ti interessano le tematiche ambientali? Partecipa all’Agenzia di Stampa Giovanile a Trento! Continua a leggere
Nel libro di Roberto Barbiero e Valentina Musmeci, testimonianze di donne e uomini che subiscono gli effetti del cambiamento climatico. Continua a leggere