Nell’ambito del progetto Generazione Cooperazione approvato e cofinanziato da AICS, si propone un corso di aggiornamento per docenti e personale direttivo della scuola, per operatori e animatori socio-culturali, per l’anno scolastico 2023/24 dal titolo Educare alla cittadinanza globale, strumenti e metodi applicativi per un curriculum ad hoc. Il Corso si articola in 5 moduli webinar tra il 25 settembre […] Continua a leggere
Aperte le adesioni per un corso di formazione, a Bolzano, rivolto a neolaureati e disoccupati. Parte, non appena raggiunta la quota di dieci iscritti, il percorso FSE10455 Management delle organizzazioni culturali e creative. Finanziato dal Fondo sociale europeo della provincia di Bolzano e realizzato da Irecoop Alto Adige Sűdtirol, il percorso è giunto alla terza […] Continua a leggere
In questi giorni si sta svolgendo in diverse città italiane la settimana di mobilitazione globale #payyourworkers, promossa da Abiti Puliti. Al centro i diritti dei lavoratori nell’ambito della moda. Di Ilaria Bionda – È in corso dal 24 al 30 ottobre 2022 la Global Week of Action, una settimana di mobilitazione globale volta a informare, […] Continua a leggere
È partito il 19 luglio WebValley, il camp internazionale di data science della Fondazione Bruno Kessler rivolto agli studenti che hanno appena finito la quarta superiore. Quest’anno il tema è la qualità dell’aria. Sono venti i giovani provenienti da tutto il mondo che stanno lavorando nelle aule dell’Istituto Artigianelli di Trento all’analisi dei dati di […] Continua a leggere
The Tip of the Hat è una community nata nel settembre del 2020. Abbiamo intervistato Marcello Grecchi e Marco Garegnani, tra i fondatori di questa community di persone curiose. Ci hanno raccontato i percorsi di orientamento che organizzano nelle scuole e gli eventi che curano, uno dei quali si è svolto recentemente a Trento. Continua a leggere
Bastano dieci minuti per migliorare la propria alimentazione. Bisogna anche essere muniti di carta e penna per sconfiggere la pigrizia che ci porta a mangiare in modo disordinato. Ecco i consigli della psicologa Laura Endrighi. di Laura Endrighi, psicologa – Dal mio lavoro di psicologa, in supporto alla creazione di uno stile di vita sano, […] Continua a leggere
“Questo Trentino” è un mensile di informazione che realizza inchieste ed approfondimenti in esclusiva su problematiche di attualità in Trentino, spaziando a tutto tondo dalla politica, alla storia, alle arti, all’ambiente. Continua a leggere
Arturo Osti è il proprietario di una libreria senza pareti a Trento. È L’Isola di Arturo, un’iniziativa nata per salvare i libri dal macero, affinchè loro possano salvare noi. Continua a leggere
Il 6 Agosto si è tenuta a Bolzano la presentazione del libro Permettimi di insistere – Ho cambiato vita a 40 anni di Andrea Cabassi, ex project menager espatriato a Dubai per lavoro che ha successivamente dedicato la sua vita a viaggiare. Ecco la nostra intervista. Di Valeria Balestra, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ […] Continua a leggere
Ascolto, comunicazione efficace, gestione delle emozioni e dei conflitti, intraprendenza, responsabilità. Sono alcune delle soft-skills con cui il progetto “Skillati! Sviluppa il tuo potenziale con le soft-skills!” vuole lavorare per dare ai giovani la possibilità di diventare adulti e cittadini responsabili. Continua a leggere