La società americana è sempre più variegata, ma anche sempre più segregata. La melting pot society non è altro che un mito da sfatare se si vuole comprendere gli Stati Uniti per quello che sono: un progetto incompiuto. Continua a leggere
Sedici artisti internazionali, 9 paesi al mondo, 12 lingue, 20 brani, 14 giorni di registrazione, 1 località per un solo risultato: un album innovativo, che guarda al futuro. Continua a leggere
Ti appassiona la comunicazione? Ti interessano le tematiche ambientali? Partecipa all’Agenzia di Stampa Giovanile a Trento! Continua a leggere
Nel secondo episodio si riflette sugli effetti del riscaldamento climatico sulla biodiversità. Continua a leggere
La DAD durante il coronavirus. Come è andata davvero? Continua a leggere
In Italia, c’è chi ancora associa il concetto di “femminile” a quello di “apparenza”. Una visione pericolosa, oltre che retrograda. Continua a leggere
Un'ode alle mani. Una gallery di illustrazioni per riflettere sul bisogno che tutti noi abbiamo di rimanere uniti. Continua a leggere
L'idea di anno sabbatico è antica, ma va rinnovata. Ecco come tu, con una singola scelta, puoi cambiare la tua vita e quella degli altri. Continua a leggere
Una riflessione sull’abbattimento della statua di Edward Colston durante la manifestazione di #blacklivesmatter. Continua a leggere
Come il razzismo negli USA compromette il diritto alla vita, ma anche la distribuzione delle risorse. Continua a leggere