Diciamo “no” alle discriminazioni. Noi lo facciamo consigliandoti 7 piccoli gesti. Continua a leggere
MovaNos, un gruppo di giovani afro-brasiliani, combatte il razzismo e le discriminazioni attraverso l’arte. Continua a leggere
CusCus3 per chi vuole esprimere creatività in cucina, conoscere la comunicazione della grafica/video-making per raccontare ricette, sapori e tradizioni. Continua a leggere
“Com’è stato possibile che venivamo trattati così?. La stessa domanda si fanno alcuni Italiani quando tu gli chiedi di raccontare le storie di quegli anni lì. E ce ne vergogneremo”. Continua a leggere
L’autismo è punto di forza, di vantaggio, ma spesso si manifesta anche come esclusione, ingiustificato isolamento, percezione della diversità come difetto. Continua a leggere
Raccolta di riflessioni proposte dalle relatrici e dai relatori per un nuovo lessico, sulle parole ’razza, razzismo, afrofobia, xenofobia, intersezionalità, decolonizzare, memoria, futuro.' Continua a leggere
Un Festival di ricerca e tendenza dove Oriente e Occidente rappresentano poli di un percorso di scambi e incroci tra culture. Continua a leggere
Articolo di “la macchina sognante” MARIEM SALLAMI: Quando hai deciso di partire, era qui che volevi venire, e come te la immaginavi prima di arrivare? TAREQ ALJABR: Io sono partito da Damasco nel 2012, a quei tempi frequentavo l’università e per un maschio, in Siria, chi finiva di studiare doveva intraprendere il servizio militare. Quindi […] Continua a leggere
Grazie alle stufe di biogas finanziate dall’8x1000 della Chiesa Valdese costruite in due altipiani (Laikipia e Nyandarwa) nei pressi del Monte Kenya, è possibile creare energia con zero inquinamento. Continua a leggere
Matthias ha deciso di dare voce a quelle persone che difficilmente si sentono parlare, e di raccontare le storie di quei luoghi che, nonostante la fine della guerra, portano ancora le cicatrici delle sofferenze subite. Continua a leggere