Flixbus, tratta Venezia-Stoccarda. Il pullman verde mela sfreccia racchiuso tra le frastagliose cime delle Alpi, passando accanto a quieti villaggi di montagna. Continua a leggere
Entrare in contatto con il mondo della cosiddetta alterità sessuale e di genere è un’esperienza fondamentale e un modo bellissimo per conoscere quel mondo. Continua a leggere
Pablo Solón è un politico boliviano. È attivista sociale ed esperto in tematiche socio-ambientali. Continua a leggere
Di fronte al fenomeno migratorio l’Italia pare dilaniata da un conflitto insolubile fra una scelta "utile" - limitare gli arrivi e redistribuire il "peso" dell’accoglienza - e una "etica", ovvero far prevalere comunque il soccorso di chi è in condizioni di estremo disagio. Continua a leggere
Nonostante i progressi in materia di diritti civili, oggi in Italia la minoranza LGBTQI vive ancora in una situazione di profonda disparità e disuguaglianza. Continua a leggere
Quest’anno al Festival di Croviana, in Val di Sole (Trentino), tenutosi il 3 luglio, si è deciso di promuovere e approfondire un tema molto discusso in questi tempi di crisi ambientale: la biodiversità. Continua a leggere
Incontro Muahammad alla residenza Fersina di Trento una soleggiata domenica di maggio. E’ il giorno dei musei aperti così con un gruppo di altri richiedenti asilo ne approfittiamo per visitare il Museo delle scienze. Continua a leggere
Quel “Welcome” spruzzato con la bomboletta sul cartello Republik Österreich (Repubblica d’Austria) sul muro della vecchia dogana è il segno forse più rappresentativo della manifestazione “No Borders” dello scorso 3 aprile che ha avuto come scenario le montagne del valico di frontiera fra l’Italia e l’Austria. È qui, a milletrecento metri di altezza, nel passo […] Continua a leggere