Grazie alle stufe di biogas finanziate dall’8x1000 della Chiesa Valdese costruite in due altipiani (Laikipia e Nyandarwa) nei pressi del Monte Kenya, è possibile creare energia con zero inquinamento. Continua a leggere
Matthias ha deciso di dare voce a quelle persone che difficilmente si sentono parlare, e di raccontare le storie di quei luoghi che, nonostante la fine della guerra, portano ancora le cicatrici delle sofferenze subite. Continua a leggere
Recensione di “La questione mediterranea” di Iain Chambers e Marta Cariello. Continua a leggere
Una città che vive nel contrasto tra tradizione e modernità, protesa verso il futuro, ma che conserva con orgoglio le sue antichissime radici. Continua a leggere
Fermiamoci, ascoltiamo, mettiamoci nelle scarpe logore di chi attraversa il deserto a piedi e il mare su una zattera. Continua a leggere
Eccoci alla Conferenza ONU sul Clima (COP24), ad una delle numerose conferenze che giornalmente vengono proposte dai vari enti ospiti dell’evento che si tiene a Katowice in Polonia. Quello di oggi porta il titolo: “Azione climatica nel settore del viaggio e del turismo”. Entrando, è inevitabile accorgersi della tensione presente in sala. Pochi minuti dopo, […] Continua a leggere
di Giulia Requejo, Luchette Furtado e Roberta Pisani traduzione di Carlotta Zaccarelli “Un po’ di giorni fa, indossavo i miei abiti tradizionali e avevo il viso dipinto secondo gli usi della mia gente. Ero all’aeroporto Confins di Belo Horizonte, di ritorno da una cerimonia, e ho notato che un bambino mi guardava spaventato. Ma quando […] Continua a leggere
Cilene sostiene che è proprio in risposta a parole di odio e ignoranza che altre figure politiche mondiali devono intervenire per mettere in luce la verità e il bisogno di solidarietà non solo per i migranti interni, ma per tutti i rifugiati. Continua a leggere
L’atmosfera alla COY14 è caratterizzata da una molteplicità di colori, lingue e culture. Abbiamo deciso di mettere a confronto pensieri differenti sui temi dei cambiamenti climatici e migrazioni. Continua a leggere
COY14 è anche simbolo di denuncia e diffusione di informazioni. Continua a leggere