Roberta Bianca Scabelli è la responsabile del Laboratorio “Punto d'Incontro”, nato per offrire una seconda possibilità a persone in difficoltà a Trento. Le attività prevedono la costruzione di mobili su misura, il restauro di mobili antichi e artigianato artistico. Continua a leggere
Circa un mese fa è iniziato il processo che vede protagonista una giovane maestra d’asilo, licenziata dopo che alcune sue foto intime sono state diffuse su una chat dall’ex ragazzo. Tre maestre di scuola primaria di Torino in risposta alla vicenda hanno realizzato grandi manifesti in cui compaiono i loro corpi nudi accompagnati dall’hashtag #teachersdosex. Continua a leggere
6 giovani attivisti portoghesi denunciano 33 paesi europei alla Corte Europea di Strasburgo, poiché violano i diritti umani, non rispettando l’Accordo di Parigi del 2015. “Abbiamo il diritto di vivere in un mondo sicuro. I governi devono agire ora per prevenire una catastrofe climatica. Domani sarà troppo tardi”. Di Margherita Mescolotto, articolista dell’Agenzia di Stampa […] Continua a leggere
“Dai viaggi che ho fatto ho imparato questo: non avere paura dell’altro. Perché io sono l’altro.” Sara Lucaroni ci parla del suo lavoro di giornalista, del suo amore per i diritti e del suo impegno a raccontare ciò che pochi prendono in considerazione. Continua a leggere
Corpi femminili come merce di scambio in una società virtuale patriarcale. La violenza di genere si estende anche al mondo online, urge una battaglia culturale. Di Margherita Mescolotto, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ L’uomo alpha e il suo gioco di potere per conquistare il titolo di capobranco. La donna, ridotta a essere oggetto e […] Continua a leggere
Poco dopo le ore 18 del 4 agosto di quest’anno, Beirut, la capitale del Libano, è stata scossa da due esplosioni consecutive. L'intensità è stata tale da essere percepita fino all’isola di Cipro, a ben 240 chilometri di distanza. Cosa ne sappiamo a due mesi di distanza? Continua a leggere
9 agosto 2020. Alexander Lukashenko è stato eletto presidente della Biellorussia per la sesta volta, ma il popolo non ci sta più. Dal giorno delle elezioni la popolazione continua a protestare, stufa della corruzione e del potere dispotico del presidente. Continua a leggere
Se vi sentite delusi dal mondo, scoraggiati ed impotenti di fronte agli avvenimenti che riempiono i nostri telegiornali, questo è sicuramente il documentario che fa per voi. “How to change the world” racconta la storia della nascita di Greenpeace, un esempio di come anche un solo individuo o un piccolo gruppo di individui possano creare […] Continua a leggere
Padova, Ottobre 2020. Si conclude il progetto GIGS, che ha coinvolto 14 insegnanti del territorio patavino – e non solo – in un lavoro di emersione delle tematiche globali all’interno degli insegnamenti scolastici. Quattro raccolte pubblicate: un punto di partenza per continuare ad interrogarsi e innovare. Di Stefania Cavallaccio Le sfide della sostenibilità e dell’Agenda […] Continua a leggere
Ti appassiona la comunicazione? Ti interessano le tematiche ambientali? Partecipa all’Agenzia di Stampa Giovanile a Trento! Continua a leggere