In seguito al progetto Agenzia di Stampa: comunicare l’emergenza climatica, co-finanziato dal Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga 2020, i giovani partecipanti hanno prodotto dei fotoreportage di alcune realtà della zona che “fanno la cosa giusta” in ambito di sostenibilità ambientale. La storia della Biocesta del Gusto inizia nel 2013. Coinvolgendo alcuni produttori locali, Giulia […] Continua a leggere
La settimana dei cammini WALK and LIVE – Slower, Deeper: un viaggio alla scoperta del turismo sostenibile sulle strade più belle d’Italia e d’Europa. Di Anna Pianura, partecipante al progetto Agenzia di Stampa Giovanile: Comunicare l’emergenza climatica, co-finanziato dal Pian Giovani di Zona Trento e Arcimaga 2020. _ La settimana dei cammini WALK and LIVE […] Continua a leggere
Alle porte di Borgo Valsugana, per chi proviene da Ovest, non si può fare a meno di notare la grande struttura delle Acciaierie Venete presente fin dagli anni ‘70. Tre giovani partecipanti al progetto “Giornalismo di Comunità” di Borgo Valsugana hanno intervistato due ex dipendenti della struttura e il direttore dell’acciaieria. Continua a leggere
Il territorio della Valsugana è una delle poche località al mondo ad aver ottenuto il certificato di “Destinazione Sostenibile” riconosciuto globalmente. Ma cosa significa e quali implicazioni ha per il turismo della valle? Ne parla Denis Pasqualin, direttore dell’APT Valsugana e Lagorai, intervistato dai ragazzi del progetto “Giornalismo di Comunità”. Di Mattia Voltolini, articolista dell’Agenzia […] Continua a leggere
Grazie al progetto “Giornalismo di comunità” di Borgo Valsugana due giovani partecipanti hanno prodotto una video-intervista in cui viene affrontato il tema della responsabilità che ha la scuola d’oggi nella formazione dei bambini verso una sostenibilità ambientale. Di Angela Nardelli, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ La scuola ha sempre avuto la grande responsabilità di […] Continua a leggere
Ti appassiona la comunicazione? Ti piacerebbe far parte di un team di giovani per raccontare il tuo territorio e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile? Se è così, partecipa al NUOVO CORSO dell’Agenzia di Stampa Giovanile a Bolzano! _ L’Agenzia di Stampa Giovanile è un’iniziativa internazionale di giornalismo partecipativo attraverso l’uso creativo di nuovi e tradizionali mezzi di […] Continua a leggere
Circa un mese fa è iniziato il processo che vede protagonista una giovane maestra d’asilo, licenziata dopo che alcune sue foto intime sono state diffuse su una chat dall’ex ragazzo. Tre maestre di scuola primaria di Torino in risposta alla vicenda hanno realizzato grandi manifesti in cui compaiono i loro corpi nudi accompagnati dall’hashtag #teachersdosex. Continua a leggere
Il 5 dicembre si è ricordata la Giornata Mondiale del Suolo. Risorsa che ci nutre, ci sostiene, ci fa vivere. Sotto ai nostri piedi c’è la ricchezza più fragile del mondo: la terra. Continua a leggere
6 giovani attivisti portoghesi denunciano 33 paesi europei alla Corte Europea di Strasburgo, poiché violano i diritti umani, non rispettando l’Accordo di Parigi del 2015. “Abbiamo il diritto di vivere in un mondo sicuro. I governi devono agire ora per prevenire una catastrofe climatica. Domani sarà troppo tardi”. Di Margherita Mescolotto, articolista dell’Agenzia di Stampa […] Continua a leggere
“Dai viaggi che ho fatto ho imparato questo: non avere paura dell’altro. Perché io sono l’altro.” Sara Lucaroni ci parla del suo lavoro di giornalista, del suo amore per i diritti e del suo impegno a raccontare ciò che pochi prendono in considerazione. Continua a leggere