Si è svolto questa mattina, 2 maggio, al Cinema Modena di Trento l’evento di presentazione degli spot video realizzati da studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori del Trentino, a seguito del percorso formativo organizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione Viração&Jangada e promosso dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente: obiettivo, la realizzazione di una campagna di comunicazione sull’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo del linguaggio dell’audiovisivo e dei social media. Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima di Trento è giunta al termine. Dopo i momenti di formazione ed elaborazione, il gruppo ha presentato al pubblico e alle istituzioni le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima di Rovereto e Vallagarina si è conclusa. Dopo i momenti di formazione ed elaborazione, il gruppo ha presentato, nella splendida cornice dell’Orto San Marco, le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
A Trento appuntamento con l'obiettivo di raccontare il percorso di una ventina di ragazzi e ragazze del territorio tra 13 e 35 anni. Nel corso dell’incontro a Palazzo Geremia verranno presentate anche le raccomandazioni politiche e le proposte di azione locale di adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
Anche la Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro è giunta al termine e, durante due serate di restituzione pubblica, ha presentato le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima in Bassa Valsugana e Tesino, dopo i momenti di formazione ed elaborazione, ha presentato alla cittadinanza e alle istituzioni le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere
A Pieve di Ledro e Arco due serate di restituzione pubblica della Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro. Continua a leggere
La città di Trento avrà la sua Conferenza dei Giovani sul Clima, come i territori di Rovereto, Alto Garda e Ledro, Bassa Valsugana e Tesino. Quattro gli incontri che si terranno con l’obiettivo di attivare un percorso partecipativo per i e le giovani che vivono Trento, al fine di elaborare proposte di adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
Nel mese di marzo prenderà il via il progetto Dall’origine alla tavola dedicato a diffondere la cultura enogastronomica di prodotto e di territorio, coinvolgendo attivamente le realtà e le istituzioni locali con un ruolo significativo di studio e ricerca in merito. Continua a leggere
Partono le conferenze dei giovani dedicate ai temi dell'emergenza climatica in Trentino, con il focus sulle misure di adattamento. Continua a leggere