Due esperti e autori del rapporto del gruppo di lavoro II dell’IPCC, Piero Lionello e Gustavo Naumann, hanno pubblicato un documento che spiega i rischi del cambiamento climatico in Europa e in particolare nell’area del Mediterraneo. Continua a leggere
Se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5°C, sottolinea il rapporto pubblicato il 28 febbraio dall'IPCC, sarà ancora più difficile “realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima”. In alcune regioni, se il riscaldamento globale dovesse superare i 2°C, sarà “una cosa impossibile”. Continua a leggere
Un breve riepilogo sull’andamento della COP25 di Madrid. Continua a leggere
I giovani di tutto il mondo lottano per essere ascoltati, ecco cosa ci hanno detto alcuni di loro alla COP25 Continua a leggere
Intervista con Gonzalo Muñoz ricca di contenuti e consigli per tutti i giovani che, a loro modo, desiderano “cambiare il sistema”. Continua a leggere
A livello globale è nelle regioni di alta montagna che si gioca la partita più delicata dovuta all’impatto dei cambiamenti climatici. Continua a leggere
L’Italia ospiterà una riunione preparatoria alla prossima COP26 che si terrà tra il 9 e il 20 novembre 2020 a Glasglow, in Scozia, e promuoverà anche la PreCOP dei giovani. Continua a leggere
La sfida del cambiamento climatico non può essere affrontata senza la partecipazione attiva dei cittadini e, in particolare, dei giovani. Continua a leggere
L’uscita degli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi è uno dei momenti più critici della storia della governance climatica mondiale. Continua a leggere
Il settore delle costruzioni è un ramo chiave del consumo di energia, i prossimi anni saranno cruciali per l’efficientamento energetico degli edifici. Continua a leggere