A Marsiglia tra l’1 e il 5 giugno ci sarà l’incontro annuale delle “web télé” francesi, le televisioni web che fanno parte della Fédération de l’Audiovisuel Participatif. Prenderà parte anche una delegazione dell’Agenzia di Stampa Giovanile per raccontare il metodo dell’educomunicazione. Continua a leggere
Gli studenti di quattro istituti scolastici trentini hanno incontrato i Marlene Kuntz nella mattina di martedì 3 maggio. Insieme hanno parlato del cambiamento climatico e della necessità di mobilitarsi per l’ambiente: i Marlene Kuntz l’hanno fatto con il loro ultimo cd, “Karma Clima”, mentre gli studenti hanno partecipato al progetto TicToc Future, realizzando 30 brevi video in formato “reel”. Continua a leggere
I 30 video di TicToc Future saranno presentati domani, martedì 3 maggio, al Cinema Vittoria di Trento. I filmati in formato reel sono stati realizzati nell'ambito di un progetto che ha coinvolto l'Istituto Don Milani, il Marie Curie di Levico Terme e di Pergine, l'Arcivescovile e il Liceo Russell. Sono circa 100 gli studenti che hanno raccontato, attraverso i TicToc Future, il cambiamento climatico e la necessità di prendersi cura dell'ambiente osservando l'Agenda 2030. Continua a leggere
Gli studenti del Liceo Comi di Tricase (Puglia) hanno realizzato 50 manifesti per la Giornata della Terra nell'ambito del progetto Prendiamoci cura del Pianeta di Viracao&Jangada. Eccone alcuni Continua a leggere
Si parla molto di abitudini e stili di vita sani perché essi possono servire a migliorare sia il nostro benessere psicofisico sia l'impatto che i nostri comportamenti hanno sul pianeta. Pochi però sanno come si cambia uno stile di vita. Ecco alcuni suggerimenti e alcune informazioni utili. Continua a leggere
Il comfort good è il cibo a cui ricorriamo quando siamo tristi oppure quando vogliamo ricompensarci per aver raggiunto un risultato importante. Spesso questa scelta ricade sul “cibo proibito” o, in ogni caso, su qualcosa di non particolarmente sano. Ecco i consigli della psicologa Laura Endrighi per evitare la “dipendenza da cibo”. Continua a leggere
Per la prima volta l'Agenzia di Stampa Giovanile farà la copertura giornalistica educomunicativa su Facebook e su Instagram del Religion Today Film Festival. Continua a leggere
Ti appassiona la comunicazione? Ti interessano le tematiche ambientali? Ti piacerebbe far parte di un team di giovani e raccontare il tuo territorio? Se è così, partecipa alla Summer School di Agenzia di Stampa Giovanile a Trento! Continua a leggere
"Il mio viaggio è stato come una ricetta dagli infiniti ingredienti, tra scoperta, divertimento, sorpresa, riflessioni, emozioni e legami". Continua a leggere
Alle porte di Borgo Valsugana, per chi proviene da Ovest, non si può fare a meno di notare la grande struttura delle Acciaierie Venete presente fin dagli anni ‘70. Tre giovani partecipanti al progetto “Giornalismo di Comunità” di Borgo Valsugana hanno intervistato due ex dipendenti della struttura e il direttore dell’acciaieria. Continua a leggere