Martedì 30 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Agenzia di Stampa Giovanile terrà un modulo di formazione dal titolo Come raccontare cause e storie sui social media per la Changemaker Academy Online, nell'ambito di Generazione Changemaker di Ashoka Italia. Continua a leggere
Si è svolto questa mattina, 2 maggio, al Cinema Modena di Trento l’evento di presentazione degli spot video realizzati da studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori del Trentino, a seguito del percorso formativo organizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione Viração&Jangada e promosso dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente: obiettivo, la realizzazione di una campagna di comunicazione sull’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo del linguaggio dell’audiovisivo e dei social media. Continua a leggere
Anche la Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro è giunta al termine e, durante due serate di restituzione pubblica, ha presentato le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere
Ritorna ad aprile l’appuntamento con il mese della Media Education, l’iniziativa promossa dal MED (Associazione Italiana per l’educazione ai Media e alla Comunicazione) per valorizzare eventi, convegni, seminari, azioni educative rivolte a educatori e professionisti interessati, a vario titolo, al tema del rapporto tra media e minori. La Media Education – anche chiamata educomunicazione – […] Continua a leggere
Presentato ieri, martedì 4 aprile 2023, il 71esimo Trento Film Festival, che si terrà dal 28 aprile al 7 maggio. Come per le ultime tre edizioni, anche noi di Agenzia di Stampa Giovanile ci saremo, per una copertura educomunicativa tramite la gestione del profilo Instagram del Festival. Ecco il comunicato stampa con le prime anticipazioni. […] Continua a leggere
Anche quest'anno seguiremo e racconteremo il Trento Film Festival, la cui 71esima edizione è in programma dal 28 aprile al 7 maggio 2023. Vuoi far parte della nostra squadra? Leggi qui! Continua a leggere
All’Istituto Tecnico Agrario A. Zoli di Atri, in provincia di Teramo, è stato avviato un interessante progetto di avvicinamento al giornalismo e all’informazione attraverso l’Educomunicazione, che comprende anche la realizzazione di una newsletter. Abbiamo intervistato la docente Carmen Morisi per farci raccontare qualcosa in più. Di Ilaria Bionda (Nella foto di copertina Mariasole, Roberta, Anasofia […] Continua a leggere
Si tratta di di un’opportunità di partecipazione dedicata ai giovani tra i 13 e i 35 anni sul tema dell’emergenza climatica, che si affianca alle Conferenze strutturate che si terranno in quattro territori del Trentino in vista della costruzione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Le Conferenze Libere dei giovani […] Continua a leggere
L’associazione Viração&Jangada ha lanciato il bando per la selezione dei cinque giovani dai 18 ai 35 anni che partiranno alla volta di Sharm el-Sheikh, in Egitto, per partecipare in qualità di osservatori alla COP27. I giovani racconteranno la Conferenza ONU sul clima sui social e sul sito di Agenzia di Stampa Giovanile. Il progetto “Conferenze dei giovani sul clima” prevede anche la selezione di alcuni giovani che parteciperanno a “Conferenze locali sul clima”, per individuare le vulnerabilità provocate dai cambiamenti climatici nelle valli trentine. Continua a leggere
APRE ha selezionato 20 giovani ambasciatori e ambasciatrici per comunicare in modo efficace le 5 EU MIssions, le grandi sfide della ricerca e dell'innovazione europea: adattamento al cambiamento climatico, lotta al cancro, tutela dell'oceano e delle acque, suoli e cibo sani, città intelligenti e climaticamente neutre. Continua a leggere