Partecipa con la tua classe da remoto alla Conferenza ONU sul Clima di Dubai (COP28). Continua a leggere
Nell’ambito del progetto Generazione Cooperazione approvato e cofinanziato da AICS, si propone un corso di aggiornamento per docenti e personale direttivo della scuola, per operatori e animatori socio-culturali, per l’anno scolastico 2023/24 dal titolo Educare alla cittadinanza globale, strumenti e metodi applicativi per un curriculum ad hoc. Il Corso si articola in 5 moduli webinar tra il 25 settembre […] Continua a leggere
Aperte fino al 15 giugno le candidature per concorrere al Premio MED Cesare Scurati, dedicato a promuovere le buone pratiche di media education. C’è tempo fino al 15 giugno per partecipare all’edizione 2023 del Premio MED Cesare Scurati, istituito nel 2005 dall’Associazione Italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione con l’intento di promuovere la produzione di buone pratiche […] Continua a leggere
Dal 18 giugno all'8 luglio 2023 si terrà a Trento il soggiorno-studio estivo WebValley, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dedicato a studenti e studentesse tra il quarto e il quinto anno di scuola superiore. Il bando per la partecipazione scade il 26 marzo. Continua a leggere
Grazie al programma T4Future, anche quest'anno saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Le nuove generazioni saranno coinvolte in molte attività incentrate sul futuro e sulla salvaguardia del nostro Pianeta. Continua a leggere
Una tematica di grande attualità, quella dell’ansia climatica, anche detta ecoansia, verrà trattata giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento in un incontro dedicato al mondo della scuola. Di Redazione – Rabbia, paura e preoccupazione per il futuro dell’umanità e del pianeta sono […] Continua a leggere
All’Istituto Tecnico Agrario A. Zoli di Atri, in provincia di Teramo, è stato avviato un interessante progetto di avvicinamento al giornalismo e all’informazione attraverso l’Educomunicazione, che comprende anche la realizzazione di una newsletter. Abbiamo intervistato la docente Carmen Morisi per farci raccontare qualcosa in più. Di Ilaria Bionda (Nella foto di copertina Mariasole, Roberta, Anasofia […] Continua a leggere
Ma se invece fosse una lotta per l’educazione? Continua a leggere
Tra i panel dell’evento “Leadership per il cambiamento”, tenutosi a Parma il 16 dicembre, ve n’è stato uno incentrato in particolare sulla tematica della leadership in ambito scolastico, dal titolo “Nuova Leadership e changemaking: il ruolo trasformativo dei docenti e dirigenti per trasformare l’educazione”. di Ilaria Bionda – Durante l’evento “Leadership per il cambiamento”, svoltosi […] Continua a leggere
Venerdì 16 dicembre a Parma si è tenuto “Leadership per il cambiamento”, un evento organizzato dal Comune di Parma e da Ashoka Italia incentrato sulla trasformazione dell’educazione. di Ilaria Bionda – Nella suggestiva cornice del Palazzo del Governatore a Parma, venerdì 16 dicembre 2022, è andato in scena Leadership per il cambiamento. Essere, diventare e […] Continua a leggere