Le abitudini sono davvero difficili da cambiare. Abbiamo parlato di questo tema nel 4° incontro di Circolo Climatico con la psicologa Laura Endrighi. Continua a leggere
Tags : progetto
Il secondo incontro di Circolo Climatico si è svolto sempre all’interno del Muse. Questa volta si è parlato di consumo critico assieme a Dario Pedrotti, organizzatore della Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento. Partendo da cinque oggetti, i partecipanti hanno riflettuto sulla provenienza dei prodotti e sul loro smaltimento. di Redazione – Alex Zanotelli, padre […] Continua a leggere
Il progetto Circolo Climatico è partito mercoledì 11 maggio al MUSE. Sono 17 i partecipanti, che nel primo incontro hanno avuto l'occasione di dialogare con esperti di cambiamento climatico e confrontarsi sulle proprie aspettative sul progetto. Continua a leggere
Iscrizioni aperte fino a domenica 8 maggio per Circolo Climatico, il progetto per giovani tra i 16 e i 35 anni che fa diventare attori del cambiamento mentre si cerca di alleggerire il proprio impatto sull'ambiente. Continua a leggere
Ti appassiona il tema del cambiamento climatico? Ma forse al tempo stesso quando senti nominare questa parola provi un po’ d’ansia e una sensazione di impotenza? Hai tra i 16 e i 35 anni? Allora il progetto che fa per te è “Circolo Climatico”! Continua a leggere
Ti appassiona la comunicazione? Ti interessano le tematiche ambientali? Ti piacerebbe far parte di un team di giovani e raccontare il tuo territorio? Se è così, partecipa alla Summer School di Agenzia di Stampa Giovanile a Trento! Continua a leggere
"Giovani in servizio civile per fare la cosa giusta!" è il nome del nostro progetto di Servizio civile provinciale universale garanzia giovani. Aperte le candidature! Continua a leggere
“Questo Trentino” è un mensile di informazione che realizza inchieste ed approfondimenti in esclusiva su problematiche di attualità in Trentino, spaziando a tutto tondo dalla politica, alla storia, alle arti, all’ambiente. Continua a leggere
Grazie al progetto “Giornalismo di comunità” di Borgo Valsugana due giovani partecipanti hanno prodotto una video-intervista in cui viene affrontato il tema della responsabilità che ha la scuola d’oggi nella formazione dei bambini verso una sostenibilità ambientale. Di Angela Nardelli, articolista dell’Agenzia di Stampa Giovanile _ La scuola ha sempre avuto la grande responsabilità di […] Continua a leggere
Conosci OnlineThinkathon #2? Si tratta di un progetto nato per unire giovani europei e canadesi al fine di tendere a un futuro digitalmente inclusivo, fatto di partnership e collaborazioni. Continua a leggere