Nel discorso di insediamento tenutosi lo scorso 22 ottobre, la nuova presidente del consiglio italiano Giorgia Meloni ha affermato che “non c’è un ecologista più convinto di un conservatore”, eppure, nonostante queste parole, le decisioni prese nelle ultime settimane non sono sempre in linea con la salvaguardia dell’ambiente. Continua a leggere
Tags : politica
Il discorso di Meloni di lunedì 7 Novembre al vertice climatico in Egitto presenta dissonanze fortemente problematiche fra parole e fatti. Continua a leggere
Il rapporto dell’IPCC è più roseo di quello che ci si aspettava ma solo se vengono seguiti gli step prefissati dal Comitato. Le opinioni degli studiosi che hanno partecipato a “Cambiamenti climatici 2022: Mitigazione dei cambiamenti climatici” sono chiare: dobbiamo attuare fin da subito politiche incentrate su fonti di energia rinnovabili e su cambiamenti dei processi economici legati ancora al colosso dell’energia, i combustibili fossili. Continua a leggere
Se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5°C, sottolinea il rapporto pubblicato il 28 febbraio dall'IPCC, sarà ancora più difficile “realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima”. In alcune regioni, se il riscaldamento globale dovesse superare i 2°C, sarà “una cosa impossibile”. Continua a leggere
Con Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo incontrato il Ministro Cingolani ed alcuni Parlamentari arrivati a Glasgow per la settimana “politica” della COP26. In seguito alle nostre riflessioni sul ruolo che i giovani dovrebbero avere nella transizione ecologica, abbiamo proposto di creare un percorso di partecipazione giovanile sul territorio, in linea con l’impegno dell’Italia dimostrato alla PreCop. Continua a leggere
La Cumbre Social per il Clima alla COP25 di Madrid Continua a leggere
Ma nel farci un’idea di quelle che potrebbero essere le nuove formazioni politiche che più possono rappresentarci, qualcuno ci ha mai spiegato bene cosa esattamente stiamo andando a votare? Continua a leggere
Troppo spesso la voce dei giovani è tenuta ai margini del dibattito politico, noi pensiamo invece che essa sia fondamentale nella costituzione di un dibattito costruttivo e sostenibile sul futuro. Continua a leggere
È necessario studiare tutte quelle arti che ci permettono l’introspezione: la scoperta del nostro io. Continua a leggere
Cosa succede quando musica, arte e ambientalismo si mescolano insieme? Probabilmente si creerà una persona unica come Alex Carlin. Continua a leggere