Il cambiamento climatico impatta su donne e uomini diversamente. È quindi fondamentale includere più donne in ruoli decisionali, adottando una prospettiva di genere per evitare che le politiche “verdi” peggiorino le disuguaglianze esistenti. Continua a leggere
Tags : genere
n evento svoltosi venerdì 11 novembre ha unito il Sud Africa, la Repubblica Dominicana e il Brasile per discutere la questione di genere in modo giusto e inclusivo nei prossimi NDCs. Continua a leggere
In Italia, c’è chi ancora associa il concetto di “femminile” a quello di “apparenza”. Una visione pericolosa, oltre che retrograda. Continua a leggere
Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo è una iniziativa nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e promossa da 29 organizzazioni della società civile italiane in 69 province di tutte e venti le regioni italiane. Il progetto è pensato per aumentare, negli studenti […] Continua a leggere
di Giulia Requejo, Luchette Furtado e Roberta Pisani traduzione di Carlotta Zaccarelli “Un po’ di giorni fa, indossavo i miei abiti tradizionali e avevo il viso dipinto secondo gli usi della mia gente. Ero all’aeroporto Confins di Belo Horizonte, di ritorno da una cerimonia, e ho notato che un bambino mi guardava spaventato. Ma quando […] Continua a leggere
Per concludere la nostra rubrica abbiamo deciso di esporre le opinioni che ci siamo fatte sul tema del linguaggio di genere. Continua a leggere
Per la seconda parte dell’articolo ci siamo documentati sul dibattito tra politici ed intellettuali italiani e questo è ciò che ne è risultato. Continua a leggere
Seguiteci in questo viaggio per scoprire le diverse facce e sfaccettature del "femminismo" nella contemporaneità. Continua a leggere
Abbiamo incontrato Helen Fernández, Sindaca di Caracas (Venezuela) qui alla COP 23 e ci ha spiegato perché combattere per l’uguaglianza di genere è importante per costruire città più sostenibili, resilienti ed inclusive. Continua a leggere
Dal 2015, tramite l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, l’ONU ha cominciato a investire in modo significativo per superare il divario di genere. Continua a leggere