Martedì 30 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Agenzia di Stampa Giovanile terrà un modulo di formazione dal titolo Come raccontare cause e storie sui social media per la Changemaker Academy Online, nell'ambito di Generazione Changemaker di Ashoka Italia. Continua a leggere
Tags : educazione
L’associazione Viração&Jangada offre - da giugno 2023 - un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento. Continua a leggere
Si è svolto questa mattina, 2 maggio, al Cinema Modena di Trento l’evento di presentazione degli spot video realizzati da studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori del Trentino, a seguito del percorso formativo organizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione Viração&Jangada e promosso dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente: obiettivo, la realizzazione di una campagna di comunicazione sull’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo del linguaggio dell’audiovisivo e dei social media. Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima di Rovereto e Vallagarina si è conclusa. Dopo i momenti di formazione ed elaborazione, il gruppo ha presentato, nella splendida cornice dell’Orto San Marco, le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
Anche la Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro è giunta al termine e, durante due serate di restituzione pubblica, ha presentato le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere
A Borgo Valsugana appuntamento venerdì 31 marzo con l’obiettivo di raccontare il percorso e presentare le raccomandazioni politiche e le proposte di azione locale di adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio della Bassa Valsugana e del Tesino. – Venerdì 31 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Rossa della Comunità di Valle a Borgo Valsugana […] Continua a leggere
Dal 18 giugno all'8 luglio 2023 si terrà a Trento il soggiorno-studio estivo WebValley, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dedicato a studenti e studentesse tra il quarto e il quinto anno di scuola superiore. Il bando per la partecipazione scade il 26 marzo. Continua a leggere
Una tematica di grande attualità, quella dell’ansia climatica, anche detta ecoansia, verrà trattata giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento in un incontro dedicato al mondo della scuola. Di Redazione – Rabbia, paura e preoccupazione per il futuro dell’umanità e del pianeta sono […] Continua a leggere
Si avvicina anche la seconda Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo nel territorio dell’Alto Garda e Ledro. Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna l’inizio dei lavori, alla quale seguiranno un momento di elaborazione di raccomandazioni politiche e due incontri di restituzione alla comunità. Continua a leggere
Sta per prendere il via la prima Conferenza dei Giovani sul Clima nei territori della Bassa Valsugana e del Tesino. Tre gli incontri di formazione previsti sulle tematiche dell’adattamento ai cambiamenti climatici, a seguire un appuntamento di elaborazione delle raccomandazioni politiche e uno di restituzione alla comunità. Continua a leggere