Mercoledì 16 novembre si è tenuto l’ultimo incontro di Circolo Climatico. Si sono susseguiti ricchi momenti di dialogo e confronto, conclusi con tanti buoni propositi per il futuro. Di Redazione – Il MUSE – Museo delle Scienze ha ospitato, mercoledì 16 novembre, anche l’ultimo incontro di Circolo Climatico. Le due ore si sono aperte con […] Continua a leggere
Mercoledì 9 novembre si è tenuto il quinto incontro di Circolo Climatico, al centro l’alimentazione sostenibile e tutte le sue sfaccettature. Di Redazione – È partito con un goloso assaggio il quinto incontro di Circolo Climatico, svoltosi come di consueto il mercoledì presso il MUSE – Museo delle scienze. Michele Granuzzo di Blacksheep Raw, pasticceria […] Continua a leggere
quarto incontro di Circolo Climatico si è dato spazio alla tematica dell’insostenibilità dell’industria della moda e a un’interessante riflessione: quanto è difficile cambiare le nostre abitudini? Continua a leggere
Mercoledì 19 ottobre si è tenuto il terzo incontro di Circolo Climatico. I temi? L’acqua e la mindfulness. Grazie all’esperta Serenella Saibanti e alla psicologa Laura Endrighi abbiamo esplorato l’importanza delle risorse idriche e della gestione delle nostre emozioni. Di Redazione – “Quando mi sono reso conto che l’acqua non è infinita?” Si è aperto […] Continua a leggere
Il Comune di Arco, in collaborazione con APSP Casa Mia e Fondazione Edmund Mach promuove un progetto rivolto ai e alle giovani mirato a scoprire le potenzialità del territorio e a trovare opportunità nel settore agricolo e della valorizzazione delle risorse paesaggistiche. Di Redazione – Desideri metterti in gioco per scoprire le potenzialità del nostro […] Continua a leggere
Si è parlato di cambiamento climatico al secondo incontro di Circolo Climatico. Dopodiché c'è stata una riflessione sulle emozioni suscitate dal confronto con l'esperto Roberto Barbiero, climatologo di APPA. Al prossimo incontro, mercoledì 19 ottobre, si parlerà dell'importanza di una risorsa vitale, l'acqua, e come al solito si ragionerà anche sulle "emozioni climatiche" e sui piccoli passi che ognuno può fare per diventare più sostenibile cambiando le proprie abitudini. Continua a leggere
Mercoledì 5 ottobre si è svolto il primo incontro della seconda edizione di Circolo Climatico. Un piccolo gruppo di 6 giovani ha iniziato a confrontarsi assieme alla psicologa Laura Endrighi sulle "emozioni climatiche" e sulle potenzialità di ogni emozione. Nel prossimo incontro esamineremo più da vicino la crisi climatica assieme al climatologo Roberto Barbiero e all'ingegnera ambientale Lavinia Laiti. Continua a leggere
Sabato 8 settembre arriva "Urban Play Agenda 2030", una giornata di sensibilizzazione e attivazione della cittadinanza sui 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La giornata è organizzata da Studio Comune assieme a 30 partner, tra cui anche Viracao&Jangada. Porteremo un laboratorio sulle "emozioni ambientali" e sull'"ecoansia". Continua a leggere
L’associazione Clima3T si è presentata venerdì 23 settembre, in occasione del festival indipendente di cucina vegan “Plants for the future” che si è tenuto alla Bookique, organizzato in collaborazione con Uva & Menta e Black Sheep. Clima3T è composta da 8 studenti e studentesse dell’Università di Trento, a cui tre obiettivi (le 3 T) per […] Continua a leggere
Partirà mercoledì 5 ottobre la seconda edizione di Circolo Climatico, un progetto pensato dall'associazione Viracao&Jangada per condividere le buone pratiche che possiamo adottare per l'ambiente e parlare delle "emozioni ambientali" suscitate dal cambiamento climatico. I sei incontri si terranno al MUSE dalle 18 alle 20. Le iscrizioni vanno fatte entro lunedì 3 ottobre. Continua a leggere