Il primo Circolo Climatico si è concluso mercoledì 22 giugno. I giovani partecipanti hanno incontrato gli attivisti di Extinction Rebellion Trento e di Clima 3T e hanno proposto alcune iniziative per accendere i riflettori sul cambiamento climatico. Continua a leggere
l quinto incontro di Circolo Climatico si è aperto con una riflessione sulle persone che ci ispirano nella vita quotidiana. Abbiamo poi "preso in mano" la situazione: anche se gli altri ci possono ispirare, siamo noi che dobbiamo diventare attori del cambiamento. Ogni partecipante ha quindi pensato a un'abitudine che potrebbe cambiare per diventare più sostenibile e l'ha presentata agli altri. Continua a leggere
Le abitudini sono davvero difficili da cambiare. Abbiamo parlato di questo tema nel 4° incontro di Circolo Climatico con la psicologa Laura Endrighi. Continua a leggere
Il settore cinematografico – uno dei più impattanti dal punto di vista ambientale, ma al contempo un utile strumento di trasmissione di messaggi – sta compiendo dei passi avanti in termini di sostenibilità. Esempi virtuosi si sono diffusi a partire dal Trentino, anche grazie alla sua manifestazione di spicco nell’ambito: il Trento Film Festival. Continua a leggere
Saperi in Transizione è un master progettato dall'Università di Trento, Parma e Verona per dare degli strumenti per affrontare la transizione sociale ed ecologica. Mancano ancora una trentina di giorni al termine del crowdfunding lanciato per finanziare sette borse di studio. Continua a leggere
A Marsiglia tra l’1 e il 5 giugno ci sarà l’incontro annuale delle “web télé” francesi, le televisioni web che fanno parte della Fédération de l’Audiovisuel Participatif. Prenderà parte anche una delegazione dell’Agenzia di Stampa Giovanile per raccontare il metodo dell’educomunicazione. Continua a leggere
Lo "speed date" dove non si incontra l'anima gemella ma la persona più affine per interessi "ambientali e sostenibili", la condivisione delle proprie "emozioni ambientali" e, infine, un esercizio per affrontare un'emozione alla volta. Mercoledì 25 maggio si è concluso il terzo incontro di Circolo Climatico: l'8 giugno inizierà invece la seconda parte del progetto. Continua a leggere
La campagna "Vesti Trasparente" è entrata nel vivo giovedì 19 maggio, quando la 4A degli Artigianelli di Trento ha fatto un'azione di volantinaggio in giro per la città. L'obiettivo è quello di sensibilizzare quante più persone possibili sull'impatto ambientale e sociale del fast fashion. A Trento sono già appesi da qualche settimana i manifesti realizzati dai ragazzi e dalle ragazze. Continua a leggere
Il secondo incontro di Circolo Climatico si è svolto sempre all’interno del Muse. Questa volta si è parlato di consumo critico assieme a Dario Pedrotti, organizzatore della Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento. Partendo da cinque oggetti, i partecipanti hanno riflettuto sulla provenienza dei prodotti e sul loro smaltimento. di Redazione – Alex Zanotelli, padre […] Continua a leggere
Il progetto Circolo Climatico è partito mercoledì 11 maggio al MUSE. Sono 17 i partecipanti, che nel primo incontro hanno avuto l'occasione di dialogare con esperti di cambiamento climatico e confrontarsi sulle proprie aspettative sul progetto. Continua a leggere