Martedì 30 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Agenzia di Stampa Giovanile terrà un modulo di formazione dal titolo Come raccontare cause e storie sui social media per la Changemaker Academy Online, nell'ambito di Generazione Changemaker di Ashoka Italia. Continua a leggere
L’associazione Viração&Jangada offre - da giugno 2023 - un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento. Continua a leggere
Si è svolto questa mattina, 2 maggio, al Cinema Modena di Trento l’evento di presentazione degli spot video realizzati da studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori del Trentino, a seguito del percorso formativo organizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione Viração&Jangada e promosso dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente: obiettivo, la realizzazione di una campagna di comunicazione sull’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo del linguaggio dell’audiovisivo e dei social media. Continua a leggere
Fino al 2 maggio per cooperative, associazioni, fondazioni, persone singole è possibile candidarsi per partecipare al percorso di co-progettazione per realizzare le attività di Moltiplicazioni, il festival delle idee per uno sviluppo sostenibile di Rovereto. Moltiplicazioni è il festival delle idee per uno sviluppo sostenibile supportato dal Comune di Rovereto che torna in autunno con […] Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima di Trento è giunta al termine. Dopo i momenti di formazione ed elaborazione, il gruppo ha presentato al pubblico e alle istituzioni le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima di Rovereto e Vallagarina si è conclusa. Dopo i momenti di formazione ed elaborazione, il gruppo ha presentato, nella splendida cornice dell’Orto San Marco, le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
Studio, trekking e amicizia: sono queste le parole chiave di Konjuh Camp, un campo estivo nei Balcani per approfondire le tematiche ambientali. – Ambiente, capitale naturale, Global Biodiversity Framework, cambiamento climatico, servizi ecosistemici, sviluppo sostenibile, governance locale, cooperazione internazionale, migrazioni climatiche… questi sono solo alcuni dei temi che si tratteranno, in dialogo con Massimo Zortea […] Continua a leggere
A Trento appuntamento con l'obiettivo di raccontare il percorso di una ventina di ragazzi e ragazze del territorio tra 13 e 35 anni. Nel corso dell’incontro a Palazzo Geremia verranno presentate anche le raccomandazioni politiche e le proposte di azione locale di adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
A Rovereto l’incontro di restituzione pubblica della Conferenza dei giovani sul clima tra raccomandazioni politiche e proposte di azione in Vallagarina, un appuntamento con l'obiettivo di raccontare il percorso di una trentina di ragazzi e ragazze del territorio tra 13 e 35 anni reduci dalla Conferenza dei giovani sul clima. Nel corso dell’incontro all’Orto San Marco verranno presentate anche le raccomandazioni politiche e le proposte di azione locale di adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
Anche la Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro è giunta al termine e, durante due serate di restituzione pubblica, ha presentato le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere