Ti appassiona il tema del cambiamento climatico? Ma forse al tempo stesso quando senti nominare questa parola provi un po’ d’ansia e una sensazione di impotenza? Hai tra i 16 e i 35 anni? Allora il progetto che fa per te è “Circolo Climatico”! Continua a leggere
The Tip of the Hat è una community nata nel settembre del 2020. Abbiamo intervistato Marcello Grecchi e Marco Garegnani, tra i fondatori di questa community di persone curiose. Ci hanno raccontato i percorsi di orientamento che organizzano nelle scuole e gli eventi che curano, uno dei quali si è svolto recentemente a Trento. Continua a leggere
Un’edizione speciale, quella di quest’anno, perché il Trento Film Festival taglia il traguardo del 70 anni. Si cercano volontari tra i 18 e i 35 anni, che affiancheranno, tra il 29 aprile e l’8 maggio, lo staff della kermesse. Continua a leggere
In Italia il cyberbullismo ha destato scalpore nel 2013, quando la studentessa 14enne Carolina Picchio decise di togliersi la vita dopo che un gruppo di ragazzi, suoi coetanei, aveva postato in rete un video nel quale la giovane era oggetto di molestie sessuali di gruppo. Il cyberbullismo è uno degli effetti negativi della rete e non si è arrestato neppure durante la pandemia. Continua a leggere
Agire contro il cambiamento climatico è uno sforzo da portare avanti con tutti i mezzi - anche quello poetico. Per questo, è nato il primo laboratorio di poesia per raccontare la lotta per salvare il Pianeta il cui gran finale sarà un poetry slam al MUSE di Trento. Continua a leggere
Seminario promosso da InformaGiovani e finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea mette in risalto i rischi legati ai social network. Continua a leggere
È possibile garantire la libertà di movimento in un mondo alle prese con il cambiamento climatico? Numeri, definizioni, accordi internazionali, opinioni e (mancate) soluzioni per affrontare il fenomeno della migrazione climatica. Continua a leggere
Mercoledì 24 Novembre alle ore 17.00 la conferenza intergovernativa italo-tedesca per media giovanili, Via Zoom Webinar e in diretta streaming sui profili FB di VIAVAI e dell'Ambasciata Tedesca a Roma. Per accreditarsi scrivere entro il 19 Novembre a: MAIL@UFFICIO-VIAVAI.EU Continua a leggere
Con Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo incontrato il Ministro Cingolani ed alcuni Parlamentari arrivati a Glasgow per la settimana “politica” della COP26. In seguito alle nostre riflessioni sul ruolo che i giovani dovrebbero avere nella transizione ecologica, abbiamo proposto di creare un percorso di partecipazione giovanile sul territorio, in linea con l’impegno dell’Italia dimostrato alla PreCop. Continua a leggere
Un viaggio on the road che permetterà a un gruppo di attivisti di partire dall’Italia e arrivare sullo stretto di Bering, con l’obiettivo di documentare di persona i danni causati dei cambiamenti climatici; 18.000 km per il clima attraverso i deserti e i ghiacci dell’Eurasia: questo è The Climate Route. Continua a leggere