Un progetto che mira a rendere il Parco Naturale Adamello Brenta accessibile a tutte e tutti, superando qualsiasi barriera posta dalla disabilità, grazie alla tecnologia della realtà virtuale. Continua a leggere
Sono aperte le iscrizioni al progetto “Gerazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV e da un pool di organizzazioni nazionali e trentine che si occupano di cooperazione allo sviluppo. Continua a leggere
"Non vogliamo la Repubblica islamica”: nelle strade di Teheran e dell’Iran tutto, questo è uno dei cori che, ormai da giorni, la folla inarrestabile continua ad acclamare. La voce è l’ultimo strumento rimasto agli iraniani per contrapporsi al regime conservatore presente nel paese. Continua a leggere
Sei alle superiori? Ti piacerebbe svolgere un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro diversa dal solito per metterti alla prova? Per conoscere nuove persone? Per coltivare le tue passioni? L’Alternanza Scuola Lavoro con il progetto BeJetzt è innovativa! Ti permette di conoscere meglio il tuo territorio e le organizzazioni di volontariato attive in diversi ambiti: educazione, ambiente, […] Continua a leggere
Nel discorso di insediamento tenutosi lo scorso 22 ottobre, la nuova presidente del consiglio italiano Giorgia Meloni ha affermato che “non c’è un ecologista più convinto di un conservatore”, eppure, nonostante queste parole, le decisioni prese nelle ultime settimane non sono sempre in linea con la salvaguardia dell’ambiente. Continua a leggere
Ecco la Dichiarazione dei popoli alla COP27. – Grande emozione ha suscitato l’assemblea plenaria dei popoli riunita alla COP 27. Coordinata da un rappresentante della società civile egiziana e preceduta da alcuni momenti di raccoglimento attorno alle preghiere di alcuni popoli nativi, l’assemblea è stata l’occasione da parte delle principali organizzazioni non governative (ONG) ammesse […] Continua a leggere
Il risultato più importante, che potrebbe essere definito storico, è la creazione di un Fondo sulle Perdite e i Danni. di Roberto Barbiero e Paulo Lima – Si è conclusa nella mattinata di domenica, dopo ore di estenuanti negoziati notturni, la ventisettesima Conferenza delle Parti di Sharm el-Sheikh. Limitarsi a parlare di fallimento o di […] Continua a leggere
Il neo presidente eletto brasiliano si è unito ai leader mondiali mercoledì scorso alla COP27 e si è rivolto a coloro che insistono nel credere in un futuro giusto dal punto di vista ambientale. Di Daniele Savietto Traduzione dall’inglese di Ilaria Bionda – Il neoeletto presidente, Lula, appena arrivato alla COP ha commosso tutti coloro […] Continua a leggere
Francia Márquez, vicepresidente della Colombia, ha sottolineato l’importanza che i Paesi sviluppati, i maggiori responsabili delle emissioni di gas serra, attuino una transizione energetica verso fonti non inquinanti. Proposto un fondo tra Brasile e Colombia per affrontare la deforestazione in Amazzonia. Testo e immagine: Pedro Borges | Redazione: Elias Santana Malê – Alma Preta Traduzione […] Continua a leggere
Il governo Bolsonaro non terrà dibattiti su indigeni e Quilombo alla COP 27. Lo spazio ufficiale del governo ospiterà discussioni incentrate sulla decarbonizzazione e sulle storie di successo dell’industria e dell’agroindustria. Testo: Pedro Borges | Montaggio: Elias Santana Malê, Alma Preta | Immagine: Marcelo Camargo/Agência Brasil Traduzione dall’inglese di Chiara Carra – L’agenda del governo federale […] Continua a leggere