Dall’11 al 13 luglio si terrà a Modena la XXXII edizione della summer school dell’associazione italiana media education dal titolo “Educare al metaverso, educare nel metaverso”. Se ti interessi del rapporto fra giovani e tecnologie, se sei un/a docente, un/a educatore/trice, un/a ricercatore/trice, un/a operatore/trice dei media, ti invitiamo a partecipare alla Summer School di Media […] Continua a leggere
Disponibile il nuovo MOOC - Massive Online Open Course dal titolo "Cambiamenti climatici e adattamenti negli ecosistemi e nelle società" del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla giustizia climatica. Continua a leggere
Martedì 30 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Agenzia di Stampa Giovanile terrà un modulo di formazione dal titolo Come raccontare cause e storie sui social media per la Changemaker Academy Online, nell'ambito di Generazione Changemaker di Ashoka Italia. Continua a leggere
Mentre la Germania chiude gli ultimi tre reattori nucleari ancora operanti, la Finlandia ne apre un terzo, il primo ad acqua pressurizzata presente in Europa. Quale sarà la posizione preponderante in futuro: nucleare come pericolo o come risorsa? Continua a leggere
Enrico Camanni è un alpinista, giornalista e scrittore. Al Trento Film Festival ha presentato il suo ultimo libro “Se non dovessi tornare”. Abbiamo avuto l’occasione di intervistarlo, spaziando dalle storie che racconta all’importanza di continuare a scriverle. Continua a leggere
Nel mese di maggio, ad Arco, diversi gli incontri nell'ambito del Festival della letteratura ambientale, con l'obiettivo di provare a tracciare nuovi sentieri, nuovi modi di intendere e vivere il rapporto con l’ambiente e con gli altri. Continua a leggere
La Cina sta corteggiando la Russia per consolidare la sua posizione di superpotenza nell'Artico, anche se nel mentre sta costruendo una quinta stazione di ricerca in Antartide. Continua a leggere
L’associazione Viração&Jangada offre - da giugno 2023 - un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento. Continua a leggere
Si è svolto questa mattina, 2 maggio, al Cinema Modena di Trento l’evento di presentazione degli spot video realizzati da studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori del Trentino, a seguito del percorso formativo organizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione Viração&Jangada e promosso dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente: obiettivo, la realizzazione di una campagna di comunicazione sull’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo del linguaggio dell’audiovisivo e dei social media. Continua a leggere
Tenere pulito l’ambiente e allo stesso tempo fare attività fisica è possibile, grazie alla maratona ecologica dell’evento “Keep Clean and Run”. Abbiamo avuto l’occasione di fare qualche domanda a Roberto Cavallo, l’ideatore del progetto che farà tappa al Trento Film Festival lunedì 1 maggio. Continua a leggere