Cosa succede quando la nostra persona ed i social si fondono a tal punto da non poter più distinguere l’essenza di noi stessi? In un mondo eccessivamente “connesso”, in cui il conformismo mediatico è diventato il pilastro della società attuale, tante, troppe, sono le esperienze negative legate all’utilizzo dei social network. Continua a leggere
Anche quest’anno la squadra di Agenzia di Stampa Giovanile racconterà la Conferenza ONU sul clima tramite il podcast Cose di COP, pubblicato giornalmente sul sito de Il T quotidiano e su Spotify. Continua a leggere
Il terzo giorno di COP28 ha visto la premier italiana Meloni prendere la parola di fronte ai Capi di Stato, il Sud America diviso sull'addio ai combustibili fossili e l'Africa attenta ai risvolti del clima sulla salute. Ecco un resoconto. Continua a leggere
Il presidente Giorgia Meloni ha tenuto questa mattina un intervento alla sessione plenaria “High-Level Segment for Heads of State or Government” della COP28. Nel suo discorso la Premier cita il Piano Mattei, il Fondo Italiano per il clima e molto altro ancora. Continua a leggere
Qualche giorno fa, il discorso di apertura del presidente della COP28, Sultano Al Jaber, ci ha tenuti incollati allo schermo, pieni di curiosità. L’abbiamo riascoltato e riletto, e abbiamo analizzato i riferimenti all’utilizzo e all’estrazione di combustibili fossili. Al Jaber, riferendosi al futuro, parla solo di “transition away from unabated coal”, ma cosa vuol dire? Scopriamolo insieme. Continua a leggere
Due autorevoli rapporti scientifici di recente pubblicazione confermano nuovi record di temperatura globale a fronte dell’insufficienza delle azioni di mitigazione. Continua a leggere
Il concetto di giustizia climatica fa riferimento alle questioni ambientali guardate attraverso la lente dell’equità sociale, assicurando rappresentanza e tutela ai più vulnerabili. Alla COP28 si parla anche di questo tema, a partire dal punto di vista delle donne e delle giovani generazioni. Continua a leggere
A luglio 2023 lo Smart Lab, noto centro giovanile di Rovereto gestito dalla Cooperativa sociale Smart Onlus, ha rinnovato la propria gestione ed immagine con un team di persone ed una programmazione culturale tutta nuova. Continua a leggere
La ventottesima edizione della COP è iniziata da meno di quarantotto ore e c’è già una lista molto lunga di argomenti cruciali da seguire e raccontare, tant’è che è già stata più volte definita the COP of actions, la COP delle azioni. Continua a leggere
Anche quest’anno la squadra di Agenzia di Stampa Giovanile racconterà la Conferenza ONU sul clima tramite il podcast Cose di COP, pubblicato giornalmente sul sito de Il T quotidiano e su Spotify. Continua a leggere