Può essere un compagno di scuola, l’amica conosciuta in palestra o il vicino del secondo piano, ma più delle volte il bullo virtuale resta nell’anonimato. Continua a leggere
Cos’è uno youtuber? È un produttore di video online sulla nota piattaforma web. Non è un passatempo, ma un lavoro vero, dove contano il numero delle visualizzazioni. Continua a leggere
Il 22 marzo 2018 dodici studenti dell’università Bogazici di Istanbul sono stati prelevati dalle loro residenze e arrestati dalla polizia. Continua a leggere
All’incontro "Immaginari giovanili", il 13 aprile a EDUCA Festival dell’Educazione a palazzo Fedrigotti a Rovereto, si è parlato del difficile rapporto tra la scuola e le nuove tecnologie usate dagli adolescenti. Continua a leggere
Avete presente quei film di fantascienza dove oltre al pianeta Terra ne viene mostrato un altro allo stesso modo abitato da esseri viventi, dove la vita scorre ma in maniera diversa?E se esistesse veramente? Continua a leggere
Può essere chiamata "sindrome di selfie" quella che sempre più si sta diffondendo nella società moderna, coinvolgendo non solo ragazzi e adolescenti, ma anche le vecchie generazioni. Continua a leggere
Arrivano dalla Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Trentino, Campania e Sicilia. In una settantina rappresentano altri circa 1500 alunni e insegnanti delle 17 scuole medie e superiori che partecipano al progetto europeo Prendiamoci Cura del Pianeta. Continua a leggere
Per concludere la nostra rubrica abbiamo deciso di esporre le opinioni che ci siamo fatte sul tema del linguaggio di genere. Continua a leggere
Per la seconda parte dell’articolo ci siamo documentati sul dibattito tra politici ed intellettuali italiani e questo è ciò che ne è risultato. Continua a leggere
4 Marzo 2018, segnatevi questa data, perché verrà ricordata come l’inizio di un nuovo modo di vivere la politica, perlomeno in Italia. Continua a leggere