Ritorna ad aprile l’appuntamento con il mese della Media Education, l’iniziativa promossa dal MED (Associazione Italiana per l’educazione ai Media e alla Comunicazione) per valorizzare eventi, convegni, seminari, azioni educative rivolte a educatori e professionisti interessati, a vario titolo, al tema del rapporto tra media e minori. La Media Education – anche chiamata educomunicazione – […] Continua a leggere
Presentato ieri, martedì 4 aprile 2023, il 71esimo Trento Film Festival, che si terrà dal 28 aprile al 7 maggio. Come per le ultime tre edizioni, anche noi di Agenzia di Stampa Giovanile ci saremo, per una copertura educomunicativa tramite la gestione del profilo Instagram del Festival. Ecco il comunicato stampa con le prime anticipazioni. […] Continua a leggere
La Conferenza dei Giovani sul Clima in Bassa Valsugana e Tesino, dopo i momenti di formazione ed elaborazione, ha presentato alla cittadinanza e alle istituzioni le raccomandazioni politiche e proposte di azione per l’adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio. Continua a leggere
A Borgo Valsugana appuntamento venerdì 31 marzo con l’obiettivo di raccontare il percorso e presentare le raccomandazioni politiche e le proposte di azione locale di adattamento ai cambiamenti climatici nel territorio della Bassa Valsugana e del Tesino. – Venerdì 31 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Rossa della Comunità di Valle a Borgo Valsugana […] Continua a leggere
A Pieve di Ledro e Arco due serate di restituzione pubblica della Conferenza dei Giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro. Continua a leggere
Grazie al programma T4Future, anche quest'anno saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Le nuove generazioni saranno coinvolte in molte attività incentrate sul futuro e sulla salvaguardia del nostro Pianeta. Continua a leggere
La città di Trento avrà la sua Conferenza dei Giovani sul Clima, come i territori di Rovereto, Alto Garda e Ledro, Bassa Valsugana e Tesino. Quattro gli incontri che si terranno con l’obiettivo di attivare un percorso partecipativo per i e le giovani che vivono Trento, al fine di elaborare proposte di adattamento ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
È ai blocchi di partenza la terza Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo a Rovereto tra metà marzo e metà aprile. Diversi i momenti previsti, tutti con lo stesso obiettivo: formazione, elaborazione di proposte politiche e restituzione alla comunità. Continua a leggere
Una tematica di grande attualità, quella dell’ansia climatica, anche detta ecoansia, verrà trattata giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento in un incontro dedicato al mondo della scuola. Di Redazione – Rabbia, paura e preoccupazione per il futuro dell’umanità e del pianeta sono […] Continua a leggere
Nel mese di marzo prenderà il via il progetto Dall’origine alla tavola dedicato a diffondere la cultura enogastronomica di prodotto e di territorio, coinvolgendo attivamente le realtà e le istituzioni locali con un ruolo significativo di studio e ricerca in merito. Continua a leggere