Questa storia inizia con un viaggio, un aereo Verona-Palermo, il pomeriggio del 19 maggio 2017. Inizia con un viaggio e, proprio il viaggio, il movimento, ne costituiscono il filo conduttore. Continua a leggere
La rete sociale brasiliana è stata travolta da una campagna virale nel 2012: persone di differenti età e background hanno cominciato ad usare “Guarani Kaiowá” dopo il proprio nome e a sostenere l’hashtag #Somostodosguaranikaiowá (Tutti siamo Guarani Kaiowá). Il movimento virtuale, emerso dalla dichiarazione di un gruppo di indigeni che chiedeva il decreto della propria […] Continua a leggere
Incontro Muahammad alla residenza Fersina di Trento una soleggiata domenica di maggio. E’ il giorno dei musei aperti così con un gruppo di altri richiedenti asilo ne approfittiamo per visitare il Museo delle scienze. Continua a leggere
L’elezione del presidente americano Donald Trump, insediatosi alla Casa Bianca il 20 gennaio scorso, è stato un evento epocale di rilevanza mondiale. Continua a leggere
Fin dal primo giorno di insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è occupato di emanare numerosi provvedimenti e ordini esecutivi che hanno suscitato polemiche in ogni zona del Paese e del globo. Continua a leggere
Oggi, più forti e con più convinzione, riaffermiamo che un altro mondo è possibile! Continua a leggere
Il tempo è poco, occorre agire in fretta per la cura della nostra casa comune che è questa unica Terra che ci ospita. Continua a leggere
"è una questione silente in questa "COP dell’azione" - come viene ribattezzata la Conferenza ONU sul Clima di Marrakech: ovvero quella dei diritti umani. Continua a leggere
Riflettendoci un attimo, è facile concludere che il clima sia all’origine della vita sulla terra. Ricordo che da bambino ho imparato come ogni ecosistema sia intimamente collegato alle persone, e quanto questa relazione sia delicata. Anche solo un piccolo cambiamento all’interno del ciclo naturale può distruggere un intero ecosistema e, di conseguenza, danneggiare le persone […] Continua a leggere
In questi primi giorni della COP22 a Marrakesh, rappresentanti di diverse comunità indigene del Sud America, dell’Africa e dell’Asia, hanno partecipato in diversi side events dedicati alle loro tradizioni, la loro cultura e le loro conoscenze. Alcuni di loro, vestiti in modo tipico, hanno trasmesso emozioni agli assistenti, ma soprattutto hanno trasmesso quell’amore immenso per […] Continua a leggere