Oggi, a due giorni dalla fine dei negoziati, sul podio, a contendersi l’indesiderato premio troviamo USA e Giappone, che stanno tentando con tutte le forze di rimuovere adattamento e loss & damage dal testo definitivo dell’ADP (Durban Platform). La cosa risulta quasi paradossale se si guarda al passato recente dei due paesi colpiti entrambi da […] Continua a leggere
Super Fulanito, la mascotte dell’Agenzia di Stampa Giovanile, era presente nel primo giorno della Cupola dei Popoli Contro il Cambiamento Climatico, per parlare con i produttori di cibo sui cambiamenti climatici, sull’agricoltura familiare e sulla produzione biologica. Oggi è il primo giorno della “Cumbre de los Pueblos”, la Cupola dei Popoli, un’incontro che riunisce ambientalisti, […] Continua a leggere
Alla COP20 è finito il riscaldamento, anche se non quello globale. Ora si inizia a fare sul serio. Molte le persone che oggi si aggiravano per i padiglioni della conferenza con le valigie, tante quelle che una volta fermate per un’intervista hanno confermato di essere appena arrivate. I tecnici lasciano il posto ai politici. Le […] Continua a leggere
In questa prima settimana di lavori alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici di Lima sono stati tanti gli eventi, i dibattiti e le manifestazioni che hanno messo in luce i problemi affrontati dai popoli indigeni che vivono nei 9 Paesi che compongono la regione amazzonica. Come si prevedeva, questa sta diventando sempre di più la COP […] Continua a leggere
Poco prima della Giornata Internazionale del Volontariato, che si tiene il 5 dicembre di ogni anno, qui a Lima è stata organizzata una serata di informazione sui vari progetti di volontariato nel territorio peruviano. All’incontro è intervenuto anche Nicola Serra, un giovane trentino che da otto mesi si trova in Perù per svolgere il Servizio […] Continua a leggere
Con il violino degli Earth in Brackets si apre il side event sul “Confronto intergenerazionale”, uno dei dibattiti principali della giornata dedicata alla Gioventù e alle Future generazioni della COP20, in cui da ormai sette anni viene dato spazio alle aspirazioni e alle posizioni dei giovani di tutto il mondo. I giovani di oggi infatti […] Continua a leggere
La giornata di apertura della COP20/CMP10 si è conclusa con i migliori auspici da parte della maggior parte dei Paesi. Dopo le intenzioni espresse dal neo Presidente, nonché Ministro dell’Ambiente Peruviano Pulgar-Vidal, affinchè questa conferenza “possa fare davvero la storia”, le varie coalizioni si sono espresse. Gli interventi più interessanti, estratti dall’Earth Negotiations Bulletin sono […] Continua a leggere
Si parla di agricoltura durante l’incontro “Adaptation and Agroecology: women’s strategies for climate change” , primo side event di questa Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici di Lima (COP20). Nello specifico, si discute dell’agroecologia come strategia per contrastare il cambiamento climatico. Ma andiamo con ordine. Di che cosa si tratta? L’agroecologia, come presentato da […] Continua a leggere
Giorno 9 dicembre, a pochi giorni dalla fine della COP20 ed a pochi chilometri dalla vitalità’ della Cumbre de los Pueblos, presso il lussuoso Westin Lima Hotel, si è tenuto il Suistainable Innovation Forum, giunto ormai alla sua V edizione. All’interno della Conference Room, al terzo piano dell’Hotel, nel luminoso sfarzo dell’edificio si è aperto […] Continua a leggere